Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie
    sdr

    A Treviso come ambasciatori della Primavera d’Abruzzo

    Treviso. Sabato 11 Marzo, alle ore 12, presso la Camera di Commercio di Treviso sita in piazza Borsa 3b, si è tenuto l’incontro di promozione turistica e territoriale della nostra regione, dal titolo “La primavera dell’Abruzzo”.All’arrivo, i giornalisti di importanti testate locali quali “La Tribuna di Treviso” e “Il Gazzettino”,sono rimasti favorevolmente impressionati dalla proiezione dei video promozionali e dalla distribuzione di gadget magnetici raffiguranti le bellezze paesaggistiche della città e della nostra provincia. Sin da subito, gli stessi, hanno anche mostrato grande interesse nei confronti del progetto, seguendo attentamente gli sviluppi della conferenza stampa insieme al presidente della TVB De’ Longhi Treviso Vazzoler.
    Il segretario generale della camera di commercio locale, Romano Tiozzo, dopo aver introdotto gli ospiti, ha dato subito la parola al presidente dell’agenzia di sviluppo della camera di commercio di Chieti, l’architetto Angelo De Cesare, il quale, nell’iniziare il suo discorso, ha sottolineato l’importanza della Pallacanestro Chieti quale testimonial di eccellenza delle bellezze paesaggistiche della città, della provincia di Chieti e più in generaledell’Abruzzo: ”Quello della pallacanestro è un veicolo innovativo e sicuramente interessante, utile a sponsorizzare le peculiarità della nostra regione, unica non solo in Italia ma anche nel mondo. Quale miglior promotore delle Furie, fiore all’occhiello di Chieti, per far conoscere la nostra città e le bellezze della nostra provincia in giro per l’Italia ?”. Successivamente il presidente della Pallacanestro Chieti, Gianni Di Cosmo, dopo aver ringraziato le due Camere di Commercio, ha sottolineato la necessità della squadra di “inserirsi maggiormente nel tessuto sociale cittadino, lavorando molto non solo con le aziende che sponsorizzano la squadra stessa ma anche con gli uffici e le istituzioni della nostra città e della nostra provincia. Vogliamo dare, in un momento difficile come quello che la nostra regione sta affrontando, una mano concreta al nostro territorio”.
    La dottoressa Paola Sabella, segretario generale della Camera di Commercio di Chieti, ha poi descritto gli importanti sforzi compiuti dall’ente stesso a riguardo dell’area della Costa dei Trabocchi ”grazie ai numerosi interventi che la stanno vedendo protagonista di un progetto di qualificazione come la costruzione non solo di una pista ciclabile che andrà a coprire più di 131 km di zona costiera, ma anche di altre infrastrutture quali zone di ristoro, parcheggi e servizi vari. Gli operatori turistici, in particolare, stanno seguendo importasti corsi di formazione, sottolineando il forte impatto di questo tipo di turismo ambientale e sostenibile”.Il segretario della Camera di Commercio di Treviso, intervenendo per lodare lo spessore e l’ingegno dell’iniziativa, prima di dare la parola al presidente del Consorzio di promozione turistica della Marca trevigiana Gianni Garatti, ha ribadito che quella proposta dalla delegazione abruzzese, è stata “una grandissima idea da cui prendere spunto”. Lo stesso Garatti, ha avuto parole di grande apprezzamento per il progetto: “Vedo nei vostri occhi un grandissimo entusiasmo, che non possiamo che condividere. Le sinergie create per rendere possibile questo progetto non devono solamente fermarsi a questa conferenza stampa, l’Italia è un paese a misura d’uomo, che forse ha bisogno di una notorietà ancora maggiore rispetto a quella di cui gode al giorno d’oggi. Sono felice di poter celebrare oggi questo grande rapporto di amicizia, che spero si concluderà in qualcosa di concreto fra i nostri enti”. Ultima ad intervenire l’ex giocatrice Bianca Rossi, entrata nel 2016 nella Hall of fame del basket italiano, che ha dichiarato: “Credo nell’importanza e nel valore dello sport, vero e proprio sinonimo di vita, collaborazione ed amicizia. Apprezzo inoltre questa brillante idea e spero che si possa estendere anche ad altre sedi, per creare un forte legame fra i nostri fantastici territori”.

    Guarda anche

    La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

    Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *