Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ospedale di Pennne, Pettinari (M5S) in visita ispettiva

Penne – Potrebbe sembrare un piano a tavolino per giustificare i tagli negli ospedali delle zone interne, un dubbio che allarma il consigliere regionale Domenico Pettinari che questa mattina, insieme ai consiglieri comunali di Penne Luca Falconetti, Paola Maria Duttilo e Maurizio Fidanza, si è recato in visita ispettiva e di cortesia presso l’Ospedale di Penne San Massimo e presso il distretto sanitario ASL di Penne..

“Hanno delocalizzato l’ecografo endoscopico dal reparto di Gastroenterologia di Penne a quello di Pescara” racconta Pettinari “eliminando un servizio nell’area vestina che per anni ha rappresentato un’eccellenza, dotato di personale qualificatissimo e senza lunghe liste d’attesa per i pazienti. Hanno portato nell’ospedale di Pescara, già sovraffollato e già dotato di reparti specializzati, un macchinario appartenente al nosocomio di Penne. Il motivo potrebbe essere allarmante” afferma il consigliere “infatti è depotenziando l’ospedale che si potrebbe giustificare tagli di reparti e servizi: se un ospedale non ha utenti diventa inutile, ma se leviamo all’ospedale i servizi, la mancanza di utenza è fisiologica.

Depotenziare l’ospedale di servizi fondamentali, inoltre, contribuisce all’effetto di spopolamento delle aree interne. Fenomeno che dovrebbe essere scongiurato dagli amministratori poiché rappresenta un reale rischio per il tessuto economico e demografico della nostra regione. Oltre al reparto di Gastroenterologia” continua Pettinari “molte criticità le abbiamo riscontrate nel reparto Dialisi di Penne, che si trova senza personale per seguire un servizio adeguato e che è costretto a rimanere chiuso per tre pomeriggi a settimana con non poche conseguenze per i fruitori del servizio. Anche nel servizio di veterinaria abbiamo potuto constatare una situazione critica: in una zona montana, dove gli animali rappresentano fonte di sostentamento e lavoro, la carenza di un simile servizio ha sicuramente un impatto negativo per gli allevatori. Porteremo queste criticità nel dibattito consiliare della Regione Abruzzo” conclude Pettinari “ e ci impegneremo affinché l’Assessore prenda provvedimenti per questa situazione”.

“Le criticità della sanità vestina sono ulteriormente peggiorate” aggiungono alla riflessione i consiglieri comunali di Penne Falconetti, Duttilo e Fidanza “I dipendenti compiono ogni giorno sforzi immani per sopperire alle mancanze di personale e di mezzi. Al di là dei proclami sia dell’Amm.ne Regionale che dell’Amm.ne Comunale, la realtà sanitaria del nostro territorio rimane problematica. Lo smantellamento in atto ormai da anni coinvolge non solo l’area ospedaliera e sanitaria ma anche l’area distrettuale veterinaria”.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *