Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Maltempo: la Regione Abruzzo incontra i vertici Enel

Rispetto al piano già annunciato da Enel alla Regione Abruzzo, nel 2015, che prevedeva investimenti per circa 45 milioni di euro/anno per 5 anni, l’azienda effettuerà ulteriori interventi per il rafforzamento della rete elettrica che già nel 2017 saranno compresi tra i 15 e i 20 milioni di euro. Sulla base di quanto verrà definito nell’ambito del tavolo sulla resilienza delle rete elettrica nazionale con l’Autorità per l’energia, Enel dettaglierà gli interventi previsti in Abruzzo. Le iniziative messe in campo da Enel per andare incontro ai cittadini e favorire la presentazione delle richieste ha permesso di raccogliere già oltre 16.000 istanze tra Abruzzo e Marche.

Nel corso dell’incontro di oggi è stata condivisa l’opportunità di organizzare nelle prossime settimane appuntamenti dedicati con i presidenti delle Province, già in fase di calendarizzazione. “L’obiettivo dell’incontro – ha detto il Presidente D’Alfonso – è stato trovare un punto di equilibrio tra Enel e territori, al fine di individuare azioni mirate al riconoscimento dei danni patiti dagli utenti e dalle imprese e il risarcimento dei territori, nonché studiare investimenti per potenziare la rete elettrica nei luoghi più critici della regione. Effettueremo altri incontri con i presidenti delle province, Enel su questo punto si è trovata d’accordo, per studiare insieme le iniziative da intraprendere affinché ciò che è accaduto a gennaio – conclude D’Alfonso – per quanto eccezionale, non abbia a ripetersi. Adesso dobbiamo bisogna velocizzare le procedure”.

“La collaborazione e lo stretto coordinamento tra Enel e i diversi livelli istituzionali del territorio – ha detto Carlo Tamburi, direttore Enel Italia – sono la chiave per la gestione di eventi complessi ed oggettivamente eccezionali come quelli vissuti lo scorso gennaio. In questa fase di ricostruzione, in cui Enel intende fornire risposte concrete all’Abruzzo, lo stesso dialogo è fondamentale per garantire un’azione incisiva ed efficace nell’interesse di tutti, a partire dai cittadini e dal tessuto produttivo”.

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *