Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara Storie e Racconti, sabato al Cascella

“Una splendida e storica cornice museale come sfondo ideale per storie e racconti della nostra città e sulla nostra città – così il presidente del Consiglio Comunale Antonio  Blasioli – A queste si aggiungono anche storie sui personaggi che l’hanno fatta conoscere e su quelli che l’hanno fortemente voluta animeranno un’ iniziativa che abbiamo promosso in occasione dei 90 anni dell’unificazione tra Pescara e Castellamare e che l’associazione Prima Pescara ha intessuto con l’entusiasmo che da sempre la caratterizza. Andrà in scena in evento che ci consentirà di riappropriarci di un’identità storicamente costruita, proprio sui fatti e sulle persone che hanno fatto Pescara nel corso degli anni, dei secoli e oltre, perché, nonostante i 90 anni dall’unificazione, la nostra non è comunque una storia giovane, ma affonda le sue origini nei secoli. L’invito è a partecipare ad un’altra occasione per scoprirla e per scoprire una struttura culturale che vorremmo vedere ancora più frequentata e vissuta dalla città”.

 

“Pescara, storie e racconti è il nome di una manifestazione che abbiamo ideato con la Presidenza del Consiglio comunale per continuare il tradizionale lavoro di ricerca e diffusione della componente che ci accomuna – così il presidente dell’Associazione Prima Pescara, Nicola Monti – quella che noi chiamiamo “pescaresità” e che è il motivo che muove la nostra attività. Sabato vogliamo inaugurare un format diverso, per noi nuovo, che non sarà monotematico ma, in maniera agile, cambierà argomento ogni 40/50 minuti. L’unico filo conduttore sarà Pescara. Affronteremo storie e racconti conosciuti ma non inflazionati, che abbiamo selezionato con i relatori e sarà la caratteristica costante della manifestazione, anche nelle edizioni che verranno. Si tratta del primo passo verso una manifestazione che, nelle nostre intenzioni, dovrà crescere per diventare multimediale ed essere fruibile in più canali.

Gli interventi dei relatori saranno infatti anche pubblicati sul sito dell’Associazione www.primapescara.it per essere letti dalle tante persone che ci seguono e non potranno intervenire. A tale fine ringrazio Gabriella Albertini, Antonio Di Loreto, Pietro D’Intino, Bartolomeo Di Pinto e Francesco Conti, ma ringrazio anche gli amici della “settembrata abruzzese” che scandiranno le fasi della manifestazione con un intermezzo poetico”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *