Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie
Publio Ovidio Nasone così come veniva illustrato dalle Cronache di Norimberga nel 1493

Ovidio2017: il governo finanzierà una legge per il bimillenario dell’elegiaco sulmonese

“Ho apprezzato molto la qualità e la varietà degli eventi previsti per le celebrazioni dell’anno ovidiano, alcune delle quali, come quella che coinvolgerà l’Università di Costanza, dal grande valore scientifico – ha affermato il Sottosegretario ai Beni culturali e al Turismo, Antimo Cesaro -. Seguirò personalmente le ultime tappe dell’iter legislativo della legge che attribuirà i finanziamenti a questo appuntamento, che, sono certo, rappresenterà per Sulmona e tutto l’Abruzzo una grande occasione di rilancio turistico di qualità e di ripresa economica per un’area dalle enormi potenzialità ma gravata dai recenti eventi sismici”.

“Stiamo ponendo le basi per realizzare un evento destinato a segnare la storia della città – ha detto il sindaco di Sulmona Annamaria Casini -. Con la disponibilità mostrata dal Sottosegretario per conto del Ministro e del Governo, possiamo dire che tutte le più importanti istituzioni saranno vicine a Ovidio 2017: dal governo alla Regione Abruzzo. Inoltre – ha concluso il sindaco – hanno confermato il loro impegno diretto la Fondazione Carispaq e la Camera di Commercio”.

Guarda anche

NurSind Pescara: condanna le aggressioni al Pronto Soccorso e richiede misure urgenti

Pescara – L’Organizzazione Sindacale NurSind, Segreteria Territoriale di Pescara, esprime una ferma condanna per le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *