Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Aeroporto d’Abruzzo, chiusi i cantieri sulle piste D’Alfonso apre la nuova fase con ingresso dei privati (video)

“Per la prima volta, l’aeroporto d’Abruzzo ha registrato una gestione positiva, ha generato utili, e produce una ‘educativa invidia’ da parte degli altri scali minori – ha esordito il presidente Luciano D’Alfonso -. Nel corso della sua attività, Saga è stata capofila, insieme con Regione Abruzzo, nella difficile battaglia volta a modificare la norma fiscale sulle carte d’imbarco dei voli low cost perché se vengono chiusi gli aeroporti minori, noi perdiamo irripetibili e straordinarie opportunità di accesso al cielo. Poi, per la prima volta – ricorda ancora D’Alfonso – abbiamo fatto una gara per consentire, in Abruzzo, l’utilizzo di voli che hanno collocazione turistica, ad esempio penso a Ryanair”.

Il presidente D’Alfonso, quindi, ha illustrato i lavori appaltati per il rilancio dell’aeroporto abruzzese. “Chiuso questo cantiere – incalza D’Alfonso riferendosi alla riqualificazione della pista di volo – passeremo al restyling degli spazi commerciali in zona landside, il riammodernamento dei nastri bagagli e l’unione della sala arrivi nazionali e internazionali”. Prima di concludere, infine, il presidente della Giunta regionale ha lanciato l’idea di aprire Saga a investitori privati: “La terza fase dell’aeroporto d’Abruzzo – osserva – potrebbe rappresentare l’ingresso di un privato che abbia le nostre stesse ambizioni. C’è la norma e ci sono gli operatori economici interessati. Effettueremo un bando di manifestazione di interesse per sondare il mercato. Saga è una delle poche società che gestiscono servizi aeroportuali che non ha problemi di bilancio. Il nostro obiettivo – conclude D’Aflonso – è crescere e raccogliere opportunità”.

 

Guarda anche

Stabilimenti balneari, la CNA: «Sulle ordinanze serve dialogo» 

Con Regione e Guardia costiera al via un confronto costruttivo sui temi della sicurezza Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *