Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

“TUTELA DELL’AMBIENTE E PROMOZIONE TURISTICA, VALORE IMPRESCINDIBILE PER LE NUOVE GENERAZIONI” L’INCONTRO NELLA SCUOLA MEDIA ‘DANTE  ALIGHIERI’.

“Abbiamo voluto fortemente inserire un momento di riflessione sul tema della tutela della natura e del rispetto dell’ambiente, all’interno della scuola. Per costruire azioni sistemiche di valorizzazione del turismo, non si può prescindere da un’opportuna azione di sensibilizzazione e rafforzamento dell’amore che bisogna nutrire per il proprio territorio”, ha sottolineato l’assessore al turismo Chiara Trulli.

L’iniziativa si propone di stimolare i più giovani, coinvolgendoli in maniera diretta in un dibattito incentrato sulle strategie a difesa dell’ambiente correlate al turismo.

Dopo i saluti del dirigente scolastico Bruno D’Anteo, sono intervenuti i relatori Nicoletta Di Francesco, presidente WWF Chieti-Pescara e Adriano De Ascentiis, direttore Oasi WWF Calanchi di Atri. Presente anche il direttore regionale del WWF Luciano Di Tizio.

“Ringrazio l’amministrazione comunale per questo progetto che ci consente di creare una sinergia finalizzata a sensibilizzare i nostri ragazzi su un tema fondamentale, che è quello della tutela dell’ambiente”, ha affermato il preside D’Anteo. “La scuola è lieta di porsi come partner e ospitare questi momenti di approfondimento”.

Anche il sindaco Luciano Di Lorito conferma: “Puntiamo molto su questo tipo di iniziative, con l’intento di promuovere il nostro splendido territorio in maniera consapevole”.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *