Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Semaforo, multe e polemiche a Montesilvano: Il consigliere Di Stefano vuole approfondire

L’installazione di dispositivi elettronici per il controllo del passaggio con rosso è consentito dalla legge – afferma il tecnico – ma vista l’alta percentuale di automobilisti in infrazione, si tratta di capire se la sistemazione del dispositivo ed il suo funzionamento sia poco percepito dagli automobilisti, e quindi anche poco efficace a garantire la sicurezza stradale. In effetti, da un sopralluogo condotto dal consigliere con il tecnico, risulta che il tempo di giallo varia lungo il tragitto di corso Umberto a Montesilvano. Esso è di circa quattro secondi al semaforo di viale Europa e di via Adige, ma è di circa 5 secondi al semaforo di via Marinelli. Questo diverso comportamento dei semafori lungo uno stesso tragitto – afferma il tecnico – può creare un’impre- vedibilità della durata del tempo disponibile per l’arresto per l’automobilista.

Inoltre, cosa ben più importante, nonostante non sia obbligatorio per legge, il preavviso del dispositivo semaforico con controllo del rosso, è fortemente raccomandato, soprattutto in un incrocio con forte congestione e confluenza di flussi, affinché gli automobilisti siano avvertiti in anticipo di usare una particolare attenzione per arrestarsi in tempo all’incrocio. In particolare, la segnaletica di annuncio del PhotoRed in direzione Pescara è a circa 100 m di distanza dal semaforo, troppi anche per il Codice della strada (prescritti in area urbana da 50 a 80 m). In realtà, essendo consentito il parcheggio su strada ed essendo presenti una gran quantità di segnali pubblicitari, quel cartello è quasi inavvertibile dagli automobilisti a quella distanza. Esso dovrebbe essere replicato a più breve distanza dall’incrocio, dove c’è anche il divieto di sosta, con maggiore visibilità, e dovrebbe essere rinforzato da un lampeggiante di preavviso. Uguale controllo fa fatto nella direzione opposta.

Non pare invece assolutamente pertinente la proposta, avanzata da qualcuno, di inserire un contasecondi sul semaforo, perché tali dispositivi, dismessi anche in molti paesi del Nord Europa, sono utili per i veicoli in coda in attesa del verde semaforico, non per quelli in marcia per preannunciare il rosso. Questa funzione di preavviso è assegnata appunto al giallo semaforico, che deve essere di adeguata e prevedibile durata.

Sembra inoltre inattuabile l’ipotesi di una rotatoria, per problemi di visibilità, per la presenza di edifici a filo strada e per il forte flusso pedonale sulla strada che non avrebbe adeguata protezione nell’attraversamento, anche per la carenza degli spazi disponibili.

Concludendo, per ridurre l’esagerata percentuale di infrazioni e migliorare la stessa efficacia dell’impianto, occorrerebbe uno studio di traffico preventivo. Il tecnico consiglia comunque di uniformare il tempo di giallo su tutti gli impianti di corso Umberto e di raddoppiare la segnaletica di preavviso dell’impianto Photored, rendendola anche luminosa.

Il consigliere Gabriele Di Stefano, del gruppo misto del comune di Montesilvano, fa sua la proposta, anche per voler rispondere ai cittadini, e confermare la volontà dell’amministrazione di migliorare la sicurezza stradale, consentendo agli automobilisti di non commettere imprudenze, dando la certezza che il dispositivo non serva per fare cassa.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *