Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Accoglienza: Orsini, con lo SPRAR a Montesilvano profughi dimezzati …in periferia

“In merito al dibattito in città sull’accoglienza dei profughi -scrive Orsini- rilevo che sia a destra che a sinistra le posizioni sono legittimamente divergenti ma comunque estreme e prive di buon senso. C’è chi a destra vorrebbe respingere i profughi senza farli entrare per cavalcare l’insoddisfazione del tenore di vita degli italiani e chi a sinistra pratica un finto buonismo secondo il quale “più immigrati ci sono e meglio stiamo”.

Secondo Orsini la verità si trova nel mezzo anche se la sua visione di accoglienza sembra poi non molto dissimile dalle posizioni di chi contesta la presenza degli immigrati in città “dobbiamo praticare la politica dell’accoglienza degli immigrati senza attenderli con le forche per respingerli, –scrive e poi aggiunge– ma dobbiamo tenere conto (e lo dico con dispiacere poiché sono a favore di una società multietnica) che in una città turistica come Montesilvano siamo costretti a limitare il numero dei migranti per salvaguardare la nostra immagine turistica e investire le risorse per le tante famiglie italiane in difficoltà economiche”.

Per Orsini  l’amministrazione comunale Maragno ha adottato una valida formula di compromesso sul tema immigrati aderendo al progetto Sprar, una soluzione fa notare che prevede il dimezzamento della permanenza dei profughi in città, da 300 a 161, “e sostituendo i due hotel che attualmente ospitano gli immigrati con strutture da individuare in zone periferiche e che sarebbero le prime in Abruzzo”.

Se fossi…

“Se fossi il Ministro degli Interni adotterei sul tema un mix di rigidità e ospitalità: sarei intollerante con i profughi clandestini ma sarei per l’integrazione con coloro che entrano regolarmente”.

 

 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *