Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Manifestazione degli amministratori abruzzesi a Roma contro il Decreto Sisma

 

Roma – “Se non ci vengono riconosciute le somme che abbiamo anticipato per far fronte all’emergenza maltempo, i Comuni abruzzesi rischiano a giugno di andare tutti in dissesto”. È l’allarme lanciato questa mattina dal Sindaco di Chieti, Vicepresidente Nazionale ANCI, Umberto Di Primio, al Vicepresidente della Camera, on. Marina Sereni, al Presidente della Commissione Parlamentare “Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici” on. Ermete Realacci, ai Parlamentari italiani e agli amministratori abruzzesi durante l’audizione a Palazzo Montecitorio che ha seguito la manifestazione di protesta contro le misure previste dal Governo nazionale nel Decreto n. 8/2017 in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici 2016/2017.

«Tutti noi stiamo affrontando spese in somma urgenza per ripristinare strade e far fronte a frane – ha commentato il Sindaco Di Primioquindi o il Governo inizia a far arrivare i fondi o i Comuni rischiano il fallimento per l’ignavia che verifichiamo sia nelle stanze romane che in quelle regionali. In Abruzzo, infatti, non sono arrivati i fondi né per la ricostruzione né quelli per fare fronte ai gravi smottamenti. Le emergenze sono due: quella legata al terremoto e quella legata al maltempo ed entrambe stanno mettendo in ginocchio l’Abruzzo.

Come rappresentanti delle istituzioni oggi abbiamo voluto significare alla massima istituzione del Paese i disagi che sta vivendo la popolazione abruzzese ma sicuramente è stato vergognoso il tentativo di far passare una manifestazione di amministratori fra i vicoletti della capitale, ecco perché abbiamo dirottato il corteo su via del Corso per passare poi davanti Palazzo Chigi. Una condizione di non rispetto per le fasce tricolori che portiamo, nonché brutto campanello di allarme e non consapevolezza di ciò che i territori d’Abruzzo oggi stanno vivendo.

Abbiamo bisogno di norme certe che diano possibilità ai sindaci di operare per mettere in sicurezza le scuole – ha evidenziato il Sindaco -, abbiamo bisogno di norme che ci chiariscano se le valutazioni sulla vulnerabilità sismica siano uguali in tutta Italia o se differiscono da comune a comune, vogliamo sapere quando avremo a disposizione i soldi che oggi stiamo caricando sui bilanci: non abbiamo bisogno di conferenze stampa o vaghe promesse da parte del presidente della Regione Abruzzo e del Governo».

Una delegazione di amministratori, dopo l’incontro a Palazzo Montecitorio, è stata poi ricevuta dal Ministro della Coesione Territoriale e del Mezzogiorno, Claudio De Vincenti.

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *