Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Cilli a Di Marco “la sua risposta mi lascia molto amareggiato”

Pescara – Nella giornata di eri l’ex Assessore alle attività Produttive, al Turismo e allo Sport della Provincia di Pescara, Aurelio Cilli, lamentava come un finanziamento governativo di € 900.000 destinato alla realizzazione di un pattinodromo nel Comune di Montesilvano, all’interno dell’Istituto Scolastico Superiore di II Grado, Liceo Scientifico Statale C. D’Ascanio, non avesse ancora portato all’avvio dei cantieri.
Sempre ieri alle osservazioni di Cilli rispondeva il Presidente della Provincia di Pescara Di Marco facendo sapere che i 750.000 euro di fondi disponibili, pagata la progettazione dell’impianto, erano entrati nel calderone degli avanzi di bilancio utilizzati insieme ad altri fondi anch’essi destinati ad altre opere.
Di Marco nel rispondere a Cilli additava il Governo «ci ha obbligati a fare un bilancio con le sole nostre forze, autorizzando però a fare prelievi “forzosi”, come quelli di somme rimaste disponibili per opere al servizio della comunità, come in questo caso. Ma non c’era alternativa. O meglio l’unica alternativa era il predissesto e poi il dissesto finanziario».

Arriva oggi la contro replica di Aurelio Cilli molto critica nei confronti di Di Marco e che pubblichiamo per esteso

 

Caro “Presidente” Antonio Di Marco,

la sua risposta mi lascia molto amareggiato. Lei è il Presidente della Provincia di Pescara e se non è in grado di far fronte alle responsabilità che questo comporta sarebbe corretto e sicuramente ampiamente apprezzato che si dimettesse lasciando ad altri il compito di risolvere le innumerevoli e delicate problematiche che stanno nascendo sul territorio e a cui l’Ente Provincia è chiamato a rispondere (scuole superiori, strade provinciali, etc…).
 
Essere Presidente di una Provincia non significa solo avere un titolo altisonante, significa trovare soluzioni per far sì che il proprio territorio cresca e si sviluppi. La Giunta di cui facevo parte, guidata dal PRESIDENTE Guerino Testa, ha con impegno e soddisfazione ottenuto denaro pubblico vincolato ad un intervento di grande rilievo e già speso parte di esso per una progettazione operativa; in questo modo anche quel denaro andrebbe sprecato.

Se lei non è in grado di far riparare la strumentazione occorrente per far fronte alle previste calamità naturali, se lei non è in grado in due anni di indire una gara di appalto anche quando ci sono i soldi in cassa vincolati, dando enorme beneficio al territorio che ha bisogno di un’iniezione di fiducia e di speranza, forse è meglio che con serietà e senso di responsabilità, torni a fare il Sindaco del suo piccolo Comune, cosa che le riusciva assai bene.

 

Guarda anche

La Sieco Akea Ortona sfiora l’impresa ma è Gioia del Colle che va in semifinale

Gioia del Colle. Alla fine solo una poteva rimanere e la Sieco Akea Ortona ci …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *