Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

UN SUCCESSO IL PRIMO GIROBORGHI 2017 NEL CENTRO STORICO DI SPOLTORE

L’organizzazione dell’iniziativa è stata curata da Maria Grazia Controguerra e dall’Assessore al Tursimo Chiara Trulli, in una squadra tutta al femminile composta da Angela De Massis, imprenditrice della ristorazione, Anna Alleva, guida turistica, e Cinzia Berardinelli dello Speleoclub. Quasi un centinaio gli ospiti provenienti da tutto l’Abruzzo, per ammirare le bellezze della città in un tour all’insegna del progetto ‘Spoltour’, partito alle 9.30 nella Cripta della Chiesa di San Panfilo, dove il sindaco Luciano di Lorito e l’Assessore Trulli hanno dato il loro benvenuto ai borghisti. Ad affiancare nella visita alla città, lo storico Giustino Pace e Andrea Morelli, Presidente dell’Associazione ‘La Centenaria’.

Dopo le tappe nella cripta e nell’ossario ritrovato, il gruppo si è spostato per ammirare il belvedere, la cinta medioevale del paese, le piazze Largo San Giovanni e D’Albenzio, il castello della famiglia Martinelli e la suggestiva neviera, per poi trasferirsi nei locali della Società Operaia di Mutuo Soccorso, dove ha goduto di uno splendido momento di intrattenimento musicale ad opera del Coro Poliphonia, diretto dal Maestro Golini. A seguire, è stata la volta della visita alla Chiesa di San Panfilo Dentro le Mura e del suggestivo Castello, dal quale si scorge il bellissimo panorama della città e del territorio circostante. Il pranzo è stato organizzato nei locali della Società Operaia e nel pomeriggio il tour si è concluso al Convento del ‘500 di San Panfilo Fuori le Mura, dove l’Associazione La Centenaria ha offerto vino cotto e dolcetti per concludere la piacevole giornata. Entusiasti i partecipanti che hanno potuto conoscere le tante bellezze di una città come Spoltore, alle porte di Pescara, ma con una storia e delle tradizioni che la rendono incredibilmente affascinante con i suoi vicoli, i suoi belvederi e i suoi scorci incantevoli. Nutrite le testimonianze positive della giornata sulla pagina Facebook di ‘Borghi d’Abruzzo’, che conta ben 30 mila iscritti.

Molto soddisfatto il Sindaco Di Lorito: “Spoltore non ha mai avuto un turismo di tipo sistematico, perché nel passato poco si è fatto per sfruttare, turisticamente parlando, la nostra città. La guida che abbiamo promosso nel 2014 è stata solo il primo passo verso una nuova concezione della promozione e valorizzazione turistica della nostra cittadina che abbiamo fortemente voluto avviare.”

Entusiasta l’Assessore Trulli: “Quella di oggi è stata la conferma che, creando le giuste sinergie e strutturando percorsi assieme alle associazioni del territorio, sia possibile creare una sistematicità anche nei momenti di fruizione turistica. Spoltour vuol essere proprio questo. Una bella macchina organizzativa nata dalla collaborazione con le associazioni storicamente operanti sul territorio cittadino per organizzare momenti di accoglienza turistica destagionalizzati e vincenti. Un gradimento speciale al popolo dei borghisti e al loro Presidente Raffaele Di Loreto per aver scelto Spoltore”.

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *