Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sul reset richiesto alla giunta montesilvanese interviene Mauro Orsini

“Ritengo giusto e opportuno che sia il sindaco a scegliere la squadra di governo che deve godere della sua piena fiducia, ma non convengo sul fatto che gli equilibri in giunta debbano essere necessariamente gli stessi per tutta la durata del mandato” commenta Orsini e poi spiega:

“Se nel 2014 Forza Italia aveva un peso politico superiore a quello attuale poiché ha perso per strada la metà dei consiglieri eletti nelle sue liste, non necessariamente devono e possono mantenere lo stesso numero di incarichi che avevano all’inizio. Quella comunale non è una legge elettorale proporzionale, ma è uninominale, ragione per cui l’elettore sceglie la persona scrivendo il suo nome sulla scheda a prescindere dal partito. Quindi se un consigliere entra in un altro partito (restando nella coalizione in cui è stato eletto) potrebbe essere inopportuno ma è legittimo. La palla resta comunque nelle mani del sindaco il quale essendo stato eletto direttamente dai cittadini ha la forza e il potere di decidere se riequilibrare l’assetto in giunta con nomi nuovi presi dai partiti in base alla loro attuale forza numerica (come accade dappertutto e di recente a Pescara), oppure se confermare la fiducia all’attuale giunta senza modificarla. Ciò premesso, la richiesta degli amici di #montesilvano2019 di azzerare la giunta se pur legittima, la contesto nel metodo (dimissioni non volontarie di Paolo Cilli) e non sul merito”.

 

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *