Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Porto di Pescara entro marzo pronto il progetto esecutivo per l’allungamento dei moli

“Rispetto alla quota di dragaggio naturale che scaturirà dal taglio della diga foranea – ha esordito D’Alfonso -, i relativi lavori, per un importo pari a 3,5 milioni di euro, sono stati affidati ad un raggruppamento di imprese individuato con gara d’appalto. L’impresa aggiudicataria, – ha proseguito – avendo voluto attendere l’idoneità di tutti i pareri convergenti ed in particolare la convalida del parere del Comitato VIA, una volta acquisito questo, si è messa all’opera per redigere il progetto esecutivo”. D’Alfonso ha anche spiegato che lo slittamento dei tempi deriva da una posizione di cautela da parte della Direzione marittima di Pescara che, prima di dare il via libera, intende salvaguardare sia la pulizia delle acque che la sicurezza degli operatori della pesca.

“Infatti, – ha rappresentato il Presidente – se è vero che il taglio della diga foranea produce una sorta di dragaggio naturale, dall’altro lato riduce anche una quota di sicurezza per gli operatori del mare soprattutto in caso di avverse condizioni meteo. Ecco perchè il comandante Moretti – ha ribadito D’Alfonso – vuole essere certo che, in un lasso di tempo definito, si facciano quelle opere ulteriori di difesa dell’asta portuale fluviale all’incrocio tra il canale fluviale ed il mare, al largo, consistenti nell’allungamento dei due moli. Un intervento per il quale ci sono già risorse disponibili per un ammontare di 15 milioni di euro”. Intanto, entro il mese marzo sarà pronto il progetto esecutivo e da quel momento le opere saranno immediatamente appaltabili. D’Alfonso ha anche precisato che “le opere in questione, che non sono nuove opere poichè riguardano la sicurezza, non saranno sottoponibili al vaglio del Comitato VIA nazionale ma solo a quello regionale”.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *