Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

SP 20 tratto Pianella-Cartiera, questa mattina nuovo sopralluogo per pianificare l’intervento

Pianella – Un sopralluogo sulla Strada Provinciale 20 – tratto Pianella/ Cartiera – è stato effettuato questa mattina dal Presidente della Provincia, Antonio di Marco, accompagnato dai tecnici del settore viabilità, insieme al Sindaco di Pianella Sandro Marinelli, il sindaco di Collecorvino Antonio Zaffiri, il vice sindaco Moscufo Claudio De Collibus, il presidente del consiglio comunale di Catignano Agostino Castagna, il vice sindaco di Cappelle sul Tavo Sandro Saccoccia, unitamente ai capigruppo consigliari di Forza Italia in regione e provincia Lorenzo Sospiri e Vincenzo D’Incecco, alla presenza di diversi cittadini, consiglieri comunali, esponenti di imprese e associazioni del territorio, hanno manifestato tutta la loro preoccupazione per l’inerzia delle amministrazioni provinciale e regionale nell’affrontare la situazione.

La strada provinciale è interrotta dal 22 gennaio per una frana che ha interessato l’intera carreggiata, costringendo a deviare il traffico da un’arteria indispensabile per poter raggiungere il centro di Pianella e la zona di Cepagatti-Villareia. La strada rappresenta di fatto un asse viario insostituibile di collegamento tra la vallata del Tavo e della Valpescara ed è abitualmente percorsa dai mezzi pesanti, alleggerendo il traffico locale dell’alta vestina. La chiusura della SP20 costringe non solo gli abitanti, ma anche i conducenti dei veicoli commerciali, ad effettuare tortuose deviazioni che implicano tempo e creano disagio.

Tale emergenza, nata in seguito alle perturbazioni del gennaio scorso, è chiaramente considerata una priorità dall’amministrazione provinciale, che già il 10 febbraio scorso scrisse al Presidente della Regione Luciano D’Alfonso per chiedere un finanziamento specifico di 1 milione di euro per mettere in opera al più presto un intervento ripartivo sul tratto interessato, che è quello tra il km 11+600 e il km 18+800.

Martedì 28 febbraio, inoltre, i tecnici della viabilità della Provincia si incontreranno con il geologo incaricato di effettuare i rilievi necessari per effettuare l’intervento in modo risolutivo.

“Si tratta, – ha affermato il Sindaco di Pianella Sandro Marinelli– di una arteria di fondamentale importanza per tutta l’area vestina poiché consente il collegamento diretto con la val pescara e la città di Chieti; studenti universitari e persone bisognose di terapie non riescono più a raggiungere facilmente l’università e l’ospedale”.

“Tutto il comparto dei laterizi e dei materiali di cava della val Tavo rimane gravemente danneggiato dalla chiusura di questa importante arteria”, spiega il sindaco di Collecorvino Antonio Zaffiri, “inoltre percorsi alternativi sono oltremodo difficoltosi ed onerosi soprattutto per i mezzi pesanti e, di riflesso, tutte le piccole e medie imprese edili vanno in sofferenza”.

“Questa arteria coinvolge decine di migliaia di persone e imprese e non può non costituire una priorità assoluta negli interventi di somma urgenza della regione Abruzzo”, ha aggiunto il consigliere regionale Lorenzo Sospiri “e non ci fermeremo fino a quando non ci saranno certezze su un immediato intervento di ripristino”.

 

 

Guarda anche

Adricesta coi Carabinieri di Chieti per la Festa di Pasqua

Chieti. L’ADRICESTA organizza giovedì 17 APRILE 2025 alle ore 16.00 la “Festa di Pasqua”, per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *