Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

SMARTPHONE E TECNOLOGIA PER OTTIMIZZARE IL BUSINESS, WORKSHOP PER LE IMPRESE

Sabato a Pescara
l’iniziativa di Confartigianato

Pescara – I vantaggi del passaggio dalla carta al digitale; gli effetti positivi derivanti dall’utilizzo di smartphone e computer nella vita quotidiana e nel business; la gestione dell’azienda e l’organizzazione digitale grazie all’utilizzo dei dispositivi come ‘uffici mobili’. Sono solo alcuni dei temi che verranno affrontati sabato, in occasione del workshop “Utilizzo di Android per lavoro, social e digitalizzazione”, promosso da Confartigianato Imprese Pescara, nell’ambito delle iniziative organizzate per informare ed aggiornare gli artigiani.

L’incontro si svolgerà sabato 25 febbraio, nella sede di Confartigianato, in via Marco Polo, 40, a Pescara, dalle ore 9.00 alle 11.00. Il relatore è Giovanni Cauti, presidente di Confartigianato Digitale Pescara, docente esterno servizi commerciali ‘Ipsias Di Marzio-Michetti’ e associato ‘Centro studi Impara Digitale’.

Obiettivo dell’iniziativa è anche quello di supportare le imprese nell’utilizzo della tecnologia, in base alle linee guida dell’Agenda Digitale. Spazio anche ad una riflessione sul ruolo che gli strumenti tecnologici ed i social network possono avere nel mondo delle imprese e più, in generale, nella società, in termini di comunicazione, in occasioni particolari, come, ad esempio, l’eccezionale ondata di maltempo che ha interessato l’Abruzzo nelle scorse settimane.

Nel corso dell’iniziativa verranno analizzati brevemente il sistema operativo Android su smartphone, anche per capire come interagire con il pc, con altri smartphone o tablet. Si discuterà poi dell’interazione con la rete attraverso lo smartphone, della navigazione sul web, dell’uso delle caselle di posta elettronica. Verrà inoltre spiegato come poter utilizzare al meglio il servizio di dettatura per poter scrivere contenuti e condividerli con staff, clienti, fornitori, dovunque e senza mani. Saranno illustrate le applicazioni già installate sui dispositivi Android, quali mail, browser, fotocamera, agenda, maps, e ne verranno consigliate delle altre utili al business. Ci si concentrerà anche sul concetto di cloud, che consente di salvare dati online e consultarli sempre ed ovunque.

“La parte migliore della diffusione dei dispositivi mobili nelle nostre vite – sottolineano Cauti e il direttore di Confartigianato Pescara, Fabrizio Vianale – è data dal fatto che la mobilità e il mondo digitale sono sempre a nostra disposizione per migliorare la qualità della nostra vita, mentre cercare nuove occasioni di business è diventato più semplice ed immediato. Gestire l’azienda e realizzare l’organizzazione del lavoro quotidiano da questi dispositivi mobili presuppone un cambiamento radicale dell’intero metodo di lavoro. Obiettivo dell’incontro è anche quello di far comprendere agli artigiani che i nostri smartphone possono diventare a tutti gli effetti un ‘ufficio mobile'”.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *