Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie

GIULIANOVA, DOVE LA PIZZA GOURMET INCONTRA L’ABRUZZO

Lo stesso ha deciso di rendere omaggio alla sua terra creando pizze dal nome di luoghi abruzzesi con l’obiettivo di creare nei clienti la curiosità di riscoprire le tradizionali bontà del territorio: pizza Basciano, pizza Castel del Monte e pizza Campotosto sono alcune delle pizze in menù.

Il suo locale, è già stato segnalato sulla Guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso 2017, nasce dall’idea di trasformare la tradizionale pizza classica in un piatto Gourmet dai sapori tipici d’Abruzzo: a partire dai grani utilizzati, tutti gli ingredienti sono di origine Abruzzese.

Le farine per l’impasto vengono principalmente dal grano di Solina, varietà autoctona coltivata nelle aree del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga. Tutte le verdure sono a Km. 0, così come tutti gli ingredienti per la farcitura, diventando essi stessi ambasciatori delle eccellenze regionali, tra i tanti: pomodori di Città Sant’Angelo, crema di zafferano di Navelli, Tartufo dei Monti della Laga.

Il tutto accompagnato dalle pregiate birre artigianali del Birrificio agricolo Grignè della provincia di Teramo.

Guarda anche

Vinitaly: presentato il progetto “Filiera del vino biologico di eccellenza”

Verona – Presentato oggi pomeriggio al Vinitaly, nello ‘Spazio-Abruzzo’, il progetto della “filiera del vino …

Un commento

  1. Complimenti anche a Vincenzo Marcozzi , il capo pizzaiolo di Spicchi D’ autore , è lui a garantire con il suo preciso lavoro la costanza della qualità della pizza gourmet Giuliese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *