Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 26 Aprile 2025
Ultime Notizie
Patrik Venerucci e_Laura-Marzocchini_nell'edizione del 2010

32° Sport per la Vita Sabato 25 febbraio a Roseto

Roseto, 23 febbraio 20167 – Saranno quasi mille gli atleti in pista per l’apertura della 32° edizione di Sport per la Vita, Gran Galà di pattinaggio artistico internazionale in programma al Palasport di Roseto sabato 25 febbraio, alle 20.30. La coreografia di saluto al pubblico sarà infatti interpretata dagli allievi di tutte le società di pattinaggio artistico regionali in memoria di Licia Giunco, ideatrice dell’evento, che sognava la collaborazione tra tutte le società d’Abruzzo.

L’emozione del pubblico sarà amplificata dalle esibizioni dai migliori pattinatori internazionali. Oltre alla pluricampionessa di singolo femminile Debora Sbei si esibiranno Giada Luppi, Sara Venerucci e Marco Garelli, Micol Zangoli, Rachele Campagnol, Greta Maestri e Angelo De Benedictis, Alberto Maffei, Michele Sica. E ci saranno anche i gruppi spettacolo e sincronizzato: T.M. Sincro Abruzzo, Polisportiva Riccione, Collettivo Sport per la Vita, Pattinaggio Teatino, Accademia Francavilla, Skating La Paranza, Pro Corinaldo Skating.

L’ospite d’onore di questa edizione è il tenore Piero Mazzocchetti, artista che spazia dal registro pop a quello crossover classico. Il cantante di origini abruzzesi ha raggiunto la notorietà in Italia nel 2007 partecipando tra i big al Festival di Sanremo e classificandosi al terzo posto con la canzone Schiavo d’amore che ha dato il nome anche al suo album.

Nel corso della serata si esibirà anche il violinista Stefano Camilli in una performance tutta dedicata all’Abruzzo.

Anche quest’anno Sport per la Vita prosegue la collaborazione con la Asl di Teramo per la campagna di sensibilizzazione agli screening di mammella, colon e utero.

Da ricordare poi la terza edizione del Premio Letterario biennale per ragazzi “Memorial Licia Giunco” rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie inferiori la cui finalità è promuovere le attività legate al mondo dello sport, sviluppando al contempo la dimensione culturale e valoriale, per trasmettere ai giovani i valori sani della vita.
Il Premio “Rosa D’Argento” 2017 sarà assegnato alla Polisportiva Amicacci di Giulianova che, anche grazie al progetto Amicuccioli, ha reso possibile il sogno di tanti bambini appassionati di basket.

L’incasso della serata sarà interamente devoluto alla Lega Fibrosi Cistica – Centro regionale della Fibrosi dell’ospedale di Atri e al Progetto Bambini Unitalsi Abruzzo.

Ingresso 10 euro.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *