Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

MACA:DUE EVENTI PER IL CARNEVALE

Si comincia con “Il Carnevale in Abruzzo” ; un bellissimo quadro di Tommaso Cascella “Il Carnevale in Abruzzo” del 1919 esposto alla Biennale di Venezia su gentile concessione del proprietario il collezionista Andrea Iezzi sarà illustrato da Franco G. Maria Battistella. A seguire “Non solo chiacchere..” con un intervento di Remo Di Leonardo sui dolci tipici di carnevale nella tradizione abruzzese.

Come consuetudine, non mancando mai il momento convivale dopo ogni manifestazione, la serata si concluderà con un assaggio di dolci di carnevale per grandi e piccini.


Notice: Undefined index: tie_hide_author in /var/www/clients/client1/web2/web/wp-content/themes/sahifa_/single.php on line 92

Guarda anche

Il Comune di Pescara aderisce alla campagna nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”

Pescara – Anche per il 2025, il Ministero della Cultura, attraverso il Centro per il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *