Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 14 Aprile 2025
Ultime Notizie

CAMPANILE DI MONTEPAGANO – IN ARRIVO FONDI DAL MIBACT

Il viaggio si è reso necessario per incontrare i funzionari del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) e illustrare le condizioni in cui versa il campanile di Montepagano, risalente al 1400, lesionato dalle scosse di terremoto di ottobre 2016. Gli amministratori hanno sottolineato il particolare valore storico e artistico del campanile e lo stato in cui si trova attualmente.

 

“Abbiamo chiesto”, spiega il primo cittadino Di Girolamo, “la possibilità di accedere a tutti i finanziamenti e a tutte le erogazioni che le leggi in materia prevedono a favore degli enti locali. L’esito dell’incontro è stato fruttuoso, infatti sono state individuate delle possibili linee di finanziamento”.

 

Sindaco e vice sindaco hanno fissato un nuovo appuntamento a Roma per incontrare i funzionari del Mibact tra un paio di settimane.

 

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *