Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Patto Sviluppo: Comitato di pilotaggio verifica stato dei progetti

“Il confronto con sindacati e imprenditori – ha chiarito la direttrice generale Cristina Gerardis – è l’elemento centrale per l’attuazione del Patto per lo Sviluppo. Quando lo strumento operativo è stato sottoscritto si è pensato soprattutto a riannodare con i soggetti del mondo del lavoro un discorso in grado di produrre idee per lo sviluppo e la crescita di questa regione. L’accertamento trimestrale sullo stato dei progetti – ha proseguito Cristina Gerardis – è un impegno della struttura regionale che denota responsabilità e trasparenza”. In Comitato di pilotaggio sono state anticipate alcune importati iniziative per le imprese, partite Iva e lavoratori.

Sono in fase di partenza il progetto di internazionalizzazione per 100 aziende abruzzesi, il bando per il Microcredito per il quale si aspetta la chiusura della programmazione 2007/2013 per dargli una consistente dotazione finanziaria. Partiti invece i progetti di rafforzamento dei Centri per l’impiego, l’efficientamento energetico degli edifici pubblici e privati, gli interventi di riduzione del rischio idrogeologico, interventi a sostegno delle imprese turistiche, interventi di promozione della qualità dei prodotti agricoli e la promozione e commercializzazione del vino.

Sul fronte lavoro e occupazione è stato annunciato il rafforzamento di Garanzia Giovani con una seconda fase rifinanziata dall’Unione europea; all’Abruzzo potrebbero essere destinate risorse superiori a 22 milioni di euro. Per le aree di crisi, semplice complessa, è in fase avanzata la predisposizione dell’Avviso che avrà una dotazione finanziaria di 23 milioni di euro. Sindacati e associazioni datoriali hanno invitato la Regione “ad accelerare i tempi di uscita dei bandi e le relative procedure perché solo in questo modo non si buttano al vento opportunità importanti per imprese e lavoratori”. “E’ un invito che raccogliamo – ha concluso la direttrice Gerardis – ma chiediamo anche la giusta collaborazione”.

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *