Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

LA COMUNICAZIONE NELL’ERA DEI SOCIAL NETWORK A SPOLTORE IN UN INCONTRO

In particolare, nel corso del dibattito sono state messe in luce le innumerevoli possibilità rappresentate dai social e allo stesso tempo le difficoltà e gli eventuali rischi di queste nuove forme espressive. Inoltre, i docenti presenti hanno sottolineato l’evoluzione della lingua italiana nel corso del tempo, contrapponendola a quella utilizzata dai grandi autori studiati a scuola.

“Di conseguenza, pare che la nostra lingua, legandosi alla tecnologia, abbia subito dei gravi maltrattamenti grammaticali. Tra i fattori positivi di tale evoluzione, ampio spazio è stato dedicato alla poesia moderna, in grado di esprimere grandi sentimenti in pochi versi, oltrepassando i limiti del tempo”, ha spiegato il consigliere Sborgia.

“L’iniziativa è stata un’ottima occasione per approfondire una tematica di notevole importanza sia per le nuove generazioni, che per tutti noi”, ha concluso il Sindaco Di Lorito. “Basti pensare al preminente ruolo della comunicazione contemporanea in politica. Ringrazio i relatori per il loro prezioso contributo e le due scuole coinvolte per la collaborazione”.

Guarda anche

A Città Sant’Angelo il 1° Festival Organistico Internazionale

Città Sant’Angelo – È stato presentato ieri, presso il Museo Chiavetta, il 1° Festival Organistico …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *