Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

IL TURISMO ARCHEOLOGICO NEI CINQUE BORGHI DI SPOLTORE, 18 SITI A SPOLTORE

Di particolare rilievo l’antico ossario scoperto da pochi mesi nella cripta della Chiesa di San Panfilo, le ‘Fornaci’ di Santa Teresa, il sito di Montani, in cui sono stati ritrovati reperti di provenienza greca e il sito archeologico di Cavaticchi.

“Di qui l’importanza di sviluppare, grazie alla preziosa collaborazione delle associazioni coinvolte nel progetto Spoltour, all’Archeoclub, allo Speleo Club, così come alla Protezione Civile e alla Cri di Spoltore, anche un interesse culturale di turismo correlato, che sappia promuovere in maniera adeguata le nostre bellezze archeologiche attraverso l’amore per la nostra terra”, ha spiegato l’Assessore al Turismo Chiara Trulli, promotrice del progetto ‘Spoltour’.

Sulla stessa linea il consigliere con delega ai Beni Archeologici Orazio D’Orazio, che ha ribadito “l’importanza di scoprire le tracce della nostra memoria”.

A sottolineare le potenzialità culturali dei ‘tesori’ sparsi in tutte le frazioni di Spoltore è stato Andrea Staffa, della Soprintendenza Beni Archeologici di Pescara. Particolare attenzione sulla scoperta e la promozione dei siti è stata mostrata anche da Giulio De Collibus, dell’Archeoclub Pescara.

Guarda anche

Il percorso artistico di Marco Iannetti alla Galleria Sartori di Mantova

I vent’anni di ricerca del pittore abruzzese nella mostra intitolata Κέλευϑος Pescara – Venti anni di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *