Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Chieti che frana: Oggi visita del Sottosegretario regionale Mario Mazzocca a Chieti

Chieti – Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina, con gli Assessori Comunali Raffaele Di Felice e Mario Colantonio, ha effettuato un sopralluogo con il Sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo, Mario Mazzocca, per fare il punto della situazione dei numerosi smottamenti e delle frane verificatesi in città a seguito dell’eccezionale ondata di maltempo. Una difficile emergenza che richiede interventi finanziari certi e immediati da parte degli enti sovra comunali.
Gli accertamenti, iniziati intorno alle 8.30, sono stati effettuati in via Silvino Olivieri e piazza Garibaldi dove sono in corso due cantieri, in via Modesto della Porta e Madonna delle Vittorie dove vi sono due pericolose frane e hanno riguardato anche l’area esterna di due edifici inagibili, Palazzo de Pasquale in via Vicoli e l’ex convento di Largo dell’Addolorata.

 

«In una graduatoria delle emergenze Chieti, dove ho riscontrato una situazione abbastanza grave, è sicuramente la prima città a necessitare di interventi immediati – ha commentato il Sottosegretario Mazzocca –. Sono d’accordo con il sindaco quando dice che occorrono subito i finanziamenti. Purtroppo tali eventi saranno sempre meno eccezionali e i Comuni e le Regioni non ce la potranno mai fare da soli.
Per tale motivo, lo Stato deve imprimere una accelerata sul tema della tutela del territorio.  
Per quanto riguarda le risorse economiche – ha proseguito il Sottosegretario – credo che su tale fronte sia indispensabile aprire un tavolo di discussione con il Governo. In questi anni ne ho viste parecchie di frane ma è inquietante, a Chieti, la concentrazione, in così pochi giorni, di tante situazioni di dissesto.
Alla Giunta regionale – ha concluso l’Assessore – sottoporrò l’esigenza particolare del Comune di Chieti, quanto meno per consentire un aiuto in termini di anticipazione della dichiarazione di stato d’emergenza che il Consiglio dei Ministri ha già deliberato lo scorso 20 gennaio. C’è necessita di interventi immediati e urgenti in più punti e su tale aspetto, per quanto mi riguarda, cercherò di far valere ragioni reali».

«Il Sottosegretario Mazzocca questa mattina ha constatato di persona la situazione che sta vivendo la città di Chieti – ha commentato il Sindaco Di Primio –. Spero che dopo la sua visita vi siano azioni concrete sotto il profilo del finanziamento dei lavori che il Comune sta portando avanti. Ci servono risorse che non possono essere quelle del Bilancio comunale notoriamente vincolato alle spese già programmate. L’ufficio tecnico, su mia indicazione, sta continuando a fare controlli su tutto il territorio, ma l’esigenza ora è anche quella di riavviare i progetti di mitigazione del rischio idrogeologico per i quali ci sono finanziamenti ministeriali. C’è bisogno della coesione di tutti i soggetti istituzionali: di un Governo regionale che concentri gli sforzi sulle emergenze immediate e di un Governo nazionale che, finita l’era degli spot renziani, inizi a pensare ai territori e alle città».

 

Da sx. gli assessori Colantonio e Di Felice insieme al Sottoesgretari Mazzocca e al Sindaco Di Primio

Dopo la visita del Sottosegretario Regionale Mazzocca, il Sindaco Di Primio, con l’Assessore Di Felice, unitamente all’ing. Giovanni Masciarelli del Servizio del Genio Civile regionale di Chieti, ha effettuato un nuovo sopralluogo presso via Modesto della Porta dove sono iniziati i lavori di messa in sicurezza della strada, interessata da un importante movimento franoso già oggetto di attenzione  e in attesa di un finanziamento regionale di 830.000,00 euro per la mitigazione del dissesto idrogeologico.

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *