Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Turismo invernale, la Cna: subito una proposta per salvare la stagione

Pescara – Misure rapide e straordinarie per il rilancio del turismo abruzzese, a cominciare da quello invernale, che coinvolgano operatori e istituzioni. E’ l’appello lanciato dal responsabile di Cna Turismo, Cristiano Tomei, che a Regione e imprese rivolge l’invito, ciascuno per la propria parte, a mettere in campo subito proposte vincenti per superare il momento difficile che l’Abruzzo sta vivendo:

«La scelta dell’assessore al Turismo, Giovanni Lolli, di convocare nei giorni scorsi un tavolo aperto a tutte le associazioni del settore si è rivelata giusta; ma adesso occorre tradurre questa disponibilità manifestata da tutte le parti in proposte concrete». A detta di Tomei, gli operatori turistici abruzzesi (albergatori, gestori di impianti di risalita, ristoratori) – pur fortemente penalizzati dalla caduta degli incassi provocata dall’emergenza maltempo, «potrebbero mettere subito in campo pacchetti promozionali legati alle loro strutture, venendo fortemente incontro soprattutto alle famiglie; mentre alla Regione, da parte sua, dovrebbe competere il coordinamento degli interventi, la promozione sui media, l’incentivo all’uso del trasporto pubblico, la messa a punto di accordi con strutture culturali e del tempo libero».

Solo in questo modo, conclude Tomei, «sarà possibile imprimere una sterzata positiva a una stagione partita male, e nello stesso tempo gettare le basi per un metodo da applicare, di qui a pochi mesi, anche all’offerta estiva».

 

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *