Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sabato 11 febbraio torna FormAbili: disabilità in emergenza per volontari di Protezione Civile

mazzo“ll progetto FormAbili – spiega il Sottosegretario Regionale delegato Mario Mazzocca che parteciperà all’evento – mira a specializzare i soccorritori di Protezione Civile integrando le competenze basiche in modo da riuscire ad affrontare efficacemente, nei momenti di crisi ed emergenza, gli interventi di soccorso a persone con forme di disabilità fisica o psichica, permanente o temporanea”.

 

“Questo appuntamento a Teramo – continua Mazzocca – fa seguito all’esordio pescarese di alcuni mesi fa e tratterà il 2° di quattro moduli specialistici relativi alla disabilità motoria sotto vari aspetti: dalle procedure d’intervento verso i soggetti con esigenze speciali alle situazioni di emergenza con “lmpariamo a soccorrere”, dai progetti Regione Abruzzo e Anpas in questo ambito alle normative e legislazione sui diritti dei disabili”. 

Oltre al Sottosegretario parteciperanno, nel corso del pomeriggio, il Presidente della Provincia teramana Renzo Di Sabatino, il Rettore dell’Università di Teramo Luciano D’Amico, il Presidente Anpas Abruzzo Serafino Montaldi e la consigliera Anpas Abruzzo Silvana D’Ignazio per i saluti di benvenuto e l’introduzione al modulo formativo; Stefano Zanut ed Elisabetta Schiavone dell’ Osservatorio nazionale sui temi della sicurezza e del soccorso alle persone con esigenze speciali; Gabriella Ragni del Dipartimento di Protezione Civile Regione Abruzzo e Luigi Felli, Responsabile Protezione Civile Anpas Abruzzo.

 

Verranno proposti laboratori coordinati dal Presidente della Protezione Civile Val Pescara Antonio Romano, dal consigliere Anpas Abruzzo Francesco Sciarra e dai Vigili del Fuoco Città di Teramo che illustreranno le procedure d’intervento verso soggetti con esigenze speciali: scelta delle procedure, tecniche di soccorso ed evacuazione di persone con disabilità motorie, tecniche di assistenza e soccorso a persone con disabilità sensoriali e cognitive.

 

Guarda anche

Maria Assunta Ceccagnoli rieletta alla Presidenza dell’Ordine dei Medici di Pescara

Pescara – Si è chiusa il 21 ottobre 2024 la tornata elettorale delle elezioni ordinistiche …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *