Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Il 12 Febbraio assemblea provinciale Sinistra Italiana Pescara sulla nuova realtà politica

Il 17/18/19 Febbraio si terrà a Rimini il congresso fondativo di Sinistra ltaliana: il nuovo soggetto politico della sinistra lanciato lo scorso anno nella tre giorni romana di Cosmopolitica.

“In Abruzzo le assemblee territoriali si svolgono con una settimana di “ritardo” nel rispetto dei giorni drammatici che hanno messo in ginocchio la nostra terra a causa del maltempo e del terremoto – spiega Daniele Licheri dell’Esecutivo Regionale Sl – Abbiamo scelto di non rubare tempo prezioso ai nostri amministratori e ai nostri compagni che dovevano occuparsi prioritariamente dei cittadini abruzzesi e del dramma che stavano vivendo.

La crisi ambientale vissuta anche da noi, e di conseguenza quella sociale, non può essere risolta pensandola nei limiti dell’attuale sistema economico. È necessario impostare e promuovere un nuovo modello eco-nomico.La sinistra, non solo in Italia, e il modello socialista europeo nell’ultimo ventennio, hanno piegato la testa al modello capitalistico in nome di un posto di lavoro e di una garanzia di dignitàa costo della propria salute. 

Oggi cò non è più ammissibile, tanto più in un momento in cui il lavoro diminuisce radicalmente e si sposta rapidamente o verso altre aree geografiche o verso una maggiore automazione.

Vogliamo mettere a disposizione di tutti, dei tanti e della tante che non hanno più una casa, la possibilità di costruire un nuovo soggetto, che non appartiene a nessuno e che non ha un padrone.

Si nasce con una ambizione: dare un contributo per far uscire la Sinistra italiana ed europea dal vicolo cieco in cui si è cacciata. Per noi c’è alternativa al mercato, alla libera circolazione dei capitali, al lavoro precario: proponiamo, quindi, una “lotta a denti scoperti” all’illegalità, un green new deal, un rinnovato quadro di diritti civili, sociali, del lavoro e un fortissimo investimento su scuola, università e ricerca”. 

Guarda anche

Roberto Speranza in Abruzzo: parte la mobilitazione per difendere la sanità pubblica

Pescara – L’Abruzzo ha accolto ieri e questa mattina l’ex Ministro della Salute e deputato …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *