Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

Pescara, Ceramiche di Cascella: presentati gli appuntamenti Fai al Museo VIDEO

Pescara. Cominciano oggi alle ore 17, con la conferenza “Basilio e i figli a Rapino”, gli appuntamento con il Salotto Fai al Museo Cascella di via Marconi.
È il primo dei 4 incontri compresi nel ciclo “I Cascella e la ceramica”, organizzata dalla Delegazione Fai di Pescara presieduta da Rosaria Morra, che si terrà assieme a quella già in programma su Tommaso Cascella e che si concluderanno a maggio. Porterà il saluto dell’amministrazione comunale, che ha patrocinato il ciclo di conferenze, l’assessore alla cultura Giovanni Di Iacovo. Sarà, inoltre, presente per la Provincia di Pescara il presidente Antonio Di Marco.
“Il Museo Cascella è davvero un gioiello della città – ha sottolineato l’assessore alla Cultura del Comune di Pescara, Giovanni Di Iacovo – un gioiello forse poco utilizzato, poco vissuto, che ha un patrimonio ricchissimo, importante, molto affascinante delle opere della famiglia Cascella. Di conseguenza ho accolto con grande piacere la proposta della locomotiva culturale Loris Di Giovanni attraverso una fondamentale istituzione culturale del nostro paese per far si che lo possa rimanere e rendere più significativo il nostro Museo con una serie di conferenze di alto profilo che approfondiranno i temi di cui il Museo Cascella è protagonista. Quindi è un modo buono per ripartire con questo Museo che è importante per tutti noi. Abbiamo la fortuna di avere questa importante istituzione, che è il Fai, che in qualche modo ci dona questo importantissimo appuntamento all’interno del Cascella grazie alle loro attività di volontariato culturale e noi sosterremo con tutte le nostre forze le loro iniziative e la loro alta volontà”.
Il programma degli altri incontri che si terranno tutti alle ore 17 presso il museo: 9 marzo “Tommaso e la ceramica a Pescara”; 13 aprile “Giovacchino: il pittore di Maioliche”; 11 maggio Presentazione intervento di restauro di una ceramica del Museo.
“La Federazione Fai di Pescara – ha spiegato Rosaria Morra, capo delegazione Fai di Pescara – oltre agli eventi nazionali che si svolgono durante le giornate Fai a marzo, durante la Faimarathon a novembre con la Fai Scuola, propone una serie di conferenze divise sia sulla cultura che sull’ambiente e patrimonio. Il momento è denominato Salotto Fai che si terrà nella città di Pescara e quest’anno abbiamo iniziato con la famiglia dei Cascella, la famiglia è nota a tante persone e sconosciuta ad altre. Durante la Faimarathon hanno aperto abbiamo aperto il Museo gratuitamente ed i visitatori hanno riconosciuto la particolarità di questo Museo dove c’erano 550 opere e dall’incontro con Loris Di Giovanni quest’anno abbiamo pensato di far conoscere l’aspetto di questa dinastia che è la ceramica in tutte le sue forme, da Basilio che è il capostipite ai suoi figli Tomaso e Michele”.
“Abbiamo concordato con il Fai – ha sottolineato il vicedirettore del Maca, Loris Di Giovanni – con il quale abbiamo già avuto una bellissima parentesi con il Faimarathon a Pianella ed abbiamo pensato con Rosaria Morra di dare una mano all’associazione per quanto riguarda il Museo Cascella che è una risorsa per il territorio che va incentivata. Abbiamo pensato ad un argomento settoriale che non era mai stato addomesticato tanto dagli studiosi sia a livello locale che nazionale. Si tratta di un’intera famiglia, i Cascella, quindi partiamo da Basilio a Rapino dove ha iniziato la sua attività di ceramista. Ci saranno due conferenze a Pescara e poi le successive riguarderanno Michele e l’ultima Gioacchino che è il figlio più giovane che si occupava di maioliche, perché Gioacchino sarà il figlio che rimane a Rapino e che non si dedicherà a nessun altro tipo di pittura. Questo ciclo di conferenze avrà un bellissimo finale a maggio con la presentazione di un’opera di ceramica di uno dei Cascella, di un restauro di questa ceramica. Questo restauro è a spesa e a cura degli organizzatori. Già abbiamo fatto un qualcosa di analogo con l’Unpli al Vittoria Colonna con la donazione della collezione Zonin qulche mese fa, sempre insieme all’assessore Di Iacovo abbiamo voluto dare alla città questo ulteriore momento di riflessione con questo ciclo di conferenze che alla collettività non costa nulla. Ci saranno le Scuole, questo fa parte del programma del Fai, oggi ad esempio avremo il Liceo Scientifico Galilei, con la volontà di coinvolgere i docenti, i discenti e tutte le persone che hanno il piacere di visitare anche per la prima volta il Museo Cascella”.

Guarda anche

Enrico Brignano di scena con ‘Bello di mamma’ al Porto Turistico di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne e Ciaotickets Pescara. Dopo il successo de “I 7 Re di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *