Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Federparchi, Legambiente, WWF, Ambiente e/è Vita e Legacoop Abruzzo: Chiesta una proroga per le osservazioni alla nuova legge sulle aree protette

L’assessore e i suoi uffici hanno infatti predisposto un nuovo testo destinato nelle intenzioni a sostituire e aggiornare la legge 38, in vigore ormai da venti anni. Federparchi, Legambiente, WWF, Ambiente e/è Vita e Lega Coop hanno avviato una riflessione comune sulla nuova normativa con l’obiettivo di proporre osservazioni condivise prima che l’articolata proposta venga sottoposta all’esame delle commissioni e del consiglio regionale per la votazione in aula. Si tratta in buona sostanza di completare la fase, già parzialmente avviata, della condivisione, un momento di estrema importanza per una legge destinata a stabilire le regole di gestione delle aree protette regionali.

Le criticità climatiche che hanno caratterizzato il mese di gennaio hanno impedito alle cinque associazioni di lavorare adeguatamente sul testo e per questo Federparchi, Legambiente, WWF, Ambiente e/è Vita e Lega Coop hanno chiesto altri 30 giorni, a partire da ieri, al fine, spiegano nella lettera, “di poter produrre un partecipato e positivo contributo alla stesura della nuova legge”.

Guarda anche

Sabato 15 Marzo, Montesilvano dà il via alla 1^ Edizione di “Cuori in Azione: Ambiente e Inclusione”

Dopo lo slittamento della data, arriva a Montesilvano un evento straordinario all’insegna della tutela ambientale …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *