Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

SCUOLA E CAMPANILE – INCONTRO A MONTEPAGANO

Il vicesindaco Tacchetti ha illustrato alla cittadinanza quanto è stato fatto e quanto si farà per arrivare a una sistemazione definitiva della torre.

Per quanto riguarda la scuola di Montepagano, gli amministratori hanno illustrato ai cittadini la possibilità di creare una sinergia con Cologna paese per raggiungere un numero di alunni tale da ridare alle due scuole un codice meccanografico (e dunque permettere la riapertura). La cittadinanza è stata, quindi, sollecitata a creare un comitato composto da genitori e da esperti del settore, in particolare da insegnanti, che possa formulare un progetto formativo particolare, innovativo e originale per i due plessi, che sia in grado di interessare i genitori anche non residenti nelle due frazioni come, ad esempio, tempo pieno, scuola senza zaino, particolari materie complementari.

“L’amministrazione comunale”, dice il primo cittadino, “ha assunto l’impegno a garantire la dovuta pressione sulle autorità scolastiche (sia sul dirigente locale che sulla dirigenza regionale), nel caso si raggiunga il numero necessario di bambini per riaprire le due strutture scolastiche in sinergia”.

“Siamo a completa disposizione del comitato per la riapertura della scuola”, aggiunge il consigliere delegato ai rapporti con le frazioni, Simone Aloisi, “per far sì che si riesca a raccogliere più adesioni possibili. In merito alla torre sarà mia premura aiutare l’amministrazione affinché il monumento torni al più presto alla completa disponibilità dei cittadini. Ringrazio il sindaco per l’impegno che sta mettendo nella soluzione di questi due problemi”.

 

Guarda anche

Pescara, dal 26 marzo partono i lavori di TERNA e il piano di asfaltature

Pescara – Partono i lavori in via Caravaggio (domani) e in via del Santuario (dal …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *