Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

OLTRE UN MILIONE DI EURO PER LA MESSA IN SICUREZZA DEL FIUME TORDINO

“Apprendiamo con grande soddisfazione la notizia dell’assegnazione di un fondo sostanzioso per intervenire su entrambe le sponde del Tordino”, dice il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici, Simone Tacchetti, “Il Genio civile ha già fatto uno studio di fattibilità su questo intervento e, sicuramente. è un problema che noi, prima ancora di essere maggioranza in Comune, avevamo già affrontato in un incontro pubblico, a Cologna spiaggia, con l’assessore regionale Pepe e i consiglieri regionali Monticelli e Mariani. Dopo ripetuti solleciti e incontri abbiamo raggiunto il risultato sperato. C’è stata la giusta attenzione per un territorio che ha subito forti danni per l’erosione sui terreni di molti privati; gli argini non sono più presenti e c’è una situazione di pericolo non solo per le cose ma soprattutto per le persone. Dobbiamo sottolineare, infatti, che nel tratto di Piane Tordino il fiume continua a erodere sul lato Roseto. Poter risistemare gli argini, dunque, permette di mettere in sicurezza il territorio e dare una risposta ai cittadini sia di Giulianova ma soprattutto di Cologna spiaggia che su questo problema hanno combattuto una battaglia civile molto dura. Grazie al lavoro sinergico di tutti adesso il Tordino potrà beneficiare di un intervento importante. Ringraziamo la Regione e tutti gli esponenti regionali che hanno lavorato ascoltando gli amministratori locali”.

 

“Mi associo ai ringraziamenti al presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso e ai rappresentanti della provincia di Teramo nel consiglio regionale”, aggiunge il sindaco Sabatino Di Girolamo, “per l’attenzione mostrata verso il nostro territorio, in particolare verso la comunità di Cologna spiaggia, da anni preoccupata per le possibili esondazioni del fiume Tordino. Auspico e lavorerò affinché i lavori possano essere realizzati nel più breve tempo possibile, sempre in sinergia con Regione Abruzzo. Ogni attenzione”, conclude il primo cittadino, “dovrà essere ora dedicata anche al fiume Vomano, non esente da fenomeni erosivi dannosi e da pericoli di esondazioni anche nel nostro territorio, come si è evidenziato in occasione dei recenti eventi atmosferici eccezionali”.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *