Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie
il lupo appenninico - Canis lupus italicus

Dichiarazioni positive da D’Alfonso sulla tutela del Lupo. Il WWF: «Ora la Regione sia coerente e voti contro ogni forma di abbattimento»

Dichiarazioni accolte con favore dal delegato Abruzzo del WWF Luciano Di Tizio, che così commenta: «Il presidente D’Alfonso, al quale ho inviato un personale messaggio di ringraziamento a nome del Lupo, ha evidentemente accolto le nostre sollecitazioni, indirizzate nei giorni scorsi a lui e ai tre componenti del suo governo direttamente coinvolti nella questione, gli assessori Pepe e Di Matteo e il sottosegretario Mazzocca. Nell’ultimo di questi messaggi il WWF sottolineava proprio come approvare un simile Piano sarebbe stato incongruente e persino umiliante per l’Abruzzo, la regione nella quale negli anni 70’ del secolo scorso partì la campagna “Operazione San Francesco” che portò alla protezione di una specie allora ridotta sulle soglie dell’estinzione. Occorre però che alle buone parole segnano i fatti: nella riunione del 2 febbraio la Regione Abruzzo dovrà votare contro qualsiasi ipotesi di abbattimento, in linea con quanto suggeriscono la scienza, il buon senso e la volontà della stragrande maggioranza degli abruzzesi, ben consapevole del fatto che attraverso le buone pratiche nell’allevamento del bestiame domestico (recinti di dissuasione, cani da pastore, ricovero notturno) la convivenza sia non solo possibile ma positiva per tutti, senza dimenticare il ruolo importantissimo che il lupo ha anche nel contenimento della popolazione dei cinghiali, incautamente introdotti anni fa per scopi venatori».

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *