Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 1 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sulmona, Istituto di Istruzione Superiore omaggia Ovidio con Lino Guanciale e Davide Cavuti

La “Lectura”vedrà la partecipazione di Lino Guanciale, attore tra i più amati dal pubblico televisivo, versatile e talentuoso anche nei suoi impegni teatrali e cinematografici. E’ stato protagonista in numerose fiction di Rai Uno e di recente ha recitato al Teatro Argentina di Roma per lo spettacolo diretto da Massimo Popoliziosu Pierpaolo Pasolini che ha registrato il tutto esaurito. A partire dal 17 febbraio in 12 episodi, che saranno trasmessi su Rai 2, l’attore abruzzese sarà il protagonista de“La porta rossa” nuova serie di produzione Rai e Vela film, ispirata ai gialli di Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi.
Accanto a Lino Guanciale sul palco del Teatro M. Caniglia, per l’omaggio ad Ovidio, ci sarà il musicista Davide Cavuti, autore e compositore di cinema e di teatro per registi quali Michele Placido, Pasquale Squitieri, Ugo Pagliai e collaboratore del Maestro Giorgio Albertazzi per moltissimi anni. Recentemente al“Festival del Cinema di Venezia” Davide Cavuti ha firmato la regia del film-documentario “Una romantica avventura” sulla vita del compositore abruzzese Alessandro Cicognini con protagonisti proprio Lino Guanciale insieme a Edoardo Siravo, Michele Placido, Debora Caprioglio e Pino Ammendola.
Lino Guanciale e il compositore Davide Cavuti hanno, inoltre, collaborato in teatro nello spettacolo “I Fatti di Fontamara” con la regia di Michele Placido prodotto dal Teatro Argentina di Roma e nel film “Vallanzasca, gli angeli del male” diretto da Placido e presentato al “Festival del Cinema di Venezia” nel 2010.
Il recital poetico su Ovidio, oltre alle musiche di Davide Cavuti, sarà arricchito dai contributi musicali della pianista Sabrina Cardone e dal soprano Bianca D’Amore.
Agli studenti è affidata la lettura in metrica latina dei brani di Ovidio.
La Lectura Ovidii, patrocinata dalla Città di Sulmona, che mette a disposizione della cittadinanza il Teatro Maria Caniglia, si realizza grazie al contributo generoso degli artisti (tutti abruzzesi) e all’impegno dell’Istituto di Istruzione Superiore Ovidio.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti; durante la serata, ci sarà una raccolta fondi che verrà destinata alle popolazioni colpite dal terremoto.

Guarda anche

PENSANDO AD ANNA: CON SCUMM E ARCI TORNA IL GRANDE CINEMA INDIPENDENTE A PESCARA

Torna a Pescara il grande cinema indipendente grazie a Scumm e ARCI Pescara: domenica 16 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *