Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

RIAPRONO IN SETTIMANA GLI ISTITUTI SUPERIORI DI PENNE E CEPAGATTI

Mentre Palazzo de Sterlich è stato interdetto per aver subito danni strutturali rilevanti, nessun danno di struttura è stato rilevato nell’istituto di Villareia: qui si sono riscontrati esclusivamente problemi di infiltrazione, tanto che il settore edilizia scolastica della Provincia ha già avviato i lavori per il ripristino della funzionalità dell’edificio scolastico.

L’istituto Marconi, invece, abbandonerà per qualche mese la sede di Palazzo de Sterlich, per spostarsi nella sede da poco rinnovata di San Giovanni, in corso dei Vestini, dove gli allievi seguiranno turni per le lezioni, in attesa dei Musp, Moduli ad Uso Scolastico Provvisori.

La consigliera provinciale Annalisa Palozzo sta seguendo la fase di delocalizzazione temporanea delle 5 classi dell’IPSAA, dove vanno a scuola complessivamente 69 studenti. “Dopo aver valutato tutte le possibilità insieme al Presidente Di Marco e alla struttura tecnica provinciale – dichiara la consigliera Annalisa Palozzo – e considerata la disponibilità della struttura dell’Agroalimentare “la valle della Pescara” sempre nel territorio del Comune di Cepagatti, abbiamo convenuto di trasferire in quella sede gli allievi e i docenti dell’IPSAA. Vista l’attinenza territoriale e tematica, sembra essere la soluzione migliore, anche perché rappresenta per gli allievi l’opportunità di entrare in contatto con un centro d’eccellenza regionale in campo agroalimentare durante l’attività didattica”.

“Intanto – conclude la consigliera – ricordiamo che l’istituto di Cepagatti, come tutte le scuole della Provincia, rimane aperta per le famiglie interessate ad approfondire la conoscenza dell’offerta formativa in vista delle iscrizioni per il prossimo anno scolastico”.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *