Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

L’autore Peppe Millanta in finale al Premio Settimia Spizzichini dedicato alla Shoah

Roma. Il testo “Rukelie”, scritto dall’autore e musicista Peppe Millanta e già vincitore del Premio Coni 2016, è stato selezionato per partecipare alla finale della Terza Edizione del Premio “Settimia Spizzichino e gli Anni Rubati”, nella sezione Monologhi.
Il Premio, organizzato dalla Compagnia Teatrale Iposcenio, è dedicato alla memoria di Settimia Spizzichino, reduce della Shoah e unica donna sopravvissuta al rastrellamento del ghetto di Roma., divenendo nel corso degli anni una tra le preminenti testimoni e memorie storiche dell’Olocausto.
Il monologo è dedicato al pugile sinti Johann Trollmann, conosciuto come Rukelie, che osò sfidare il regime nazista perdendo la vita in un campo di sterminio.
Il testo sarà portato in scena lunedì 6 febbraio dall’attore pugliese Antonio De Nitto, che ha curato anche la regia, nel Teatro Antigone di Testaccio, a Roma, insieme agli altri nove testi selezionati da tutta Italia.

Guarda anche

Inclusione e mobilità: al via il progetto per aiutare i migranti a ottenere la patente di guida B

Pescara – Fondazione Etipubblica, con il progetto “AEL – Agenzia Etica per il Lavoro”, in collaborazione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *