Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Rischio idrogeologico a Montesilvano, Maragno: “1 milione di euro dalla Regione per interventi sulle frane”

Sono diversi gli smottamenti che nell’ultima ondata di maltempo si sono verificati sulla zona collinare di Montesilvano. In particolare i punti interessati da movimenti franosi sono Strada Fosso dello Sportello, Colle Portone, Valle Cupa, Colle Fiorito, Contrada Trave, Fonte d’Olmo, Via Aspromonte e la passeggiata di Montesilvano Colle. Nei giorni scorsi i tecnici comunali hanno eseguito sopralluoghi, affiancati da un geologo per approfondire tutte le criticità.

“Stiamo lavorando lungo via Aspromonte –  aggiunge il sindaco –  dove si è aperto un significativo fronte franoso e dove sono attualmente in corso interventi per rinforzare il fragile territorio attraverso la realizzazione di pali di fondazione, e ripristinare così la sicurezza dell’area. Stiamo cercando di intervenire sui fronti più delicati, come ad esempio abbiamo fatto lo scorso anno con gli interventi alla Madonna della Neve, dove abbiamo eseguito lavori di restauro e recupero strutturale del muro della chiesetta che era letteralmente franato. Opere necessarie non solo per la salvaguardia della sicurezza dei cittadini, ma anche per la tutela del patrimonio culturale e storico della nostra città. Purtroppo il nostro territorio –  conclude il sindaco –  presenta un elevato livello di rischio idrogeologico, accentuato in taluni casi anche da scelte del passato non oculate ed attente. La nostra Amministrazione in sinergia con gli altri enti sta promuovendo tutte le attività necessarie al fine di risolvere la problematica in maniera definitiva”.

Guarda anche

Stella Maris: partono i lavori per la riqualificazione

ENTRO UN ANNO UN POLO DIDATTICO E CULTURALE APERTO ALLA CITTÀ  Montesilvano – L’aeroplanino tornerà …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *