Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Aprile 2025
Ultime Notizie

Raccolta differenziata, arriva nelle scuole di Montesilvano il Calendario di “Riconosciamo i rifiuti”

«A cominciare dalla prossima settimana –  dice l’assessore all’Igiene Urbana Paolo Cilli –  distribuiremo in tutte le scuole il calendario 2017 realizzato anche grazie al concorso scolastico “Riconosciamo i rifiuti”. Nei mesi di novembre e dicembre, infatti, abbiamo coinvolto gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado in incontri di formazione per sensibilizzare i più giovani ad una corretta raccolta differenziata. I bambini delle scuole primarie sono stati impegnati in un concorso che li ha visti protagonisti. Gli alunni, infatti, sono stati chiamati a realizzare una mascotte grafica ed uno slogan sul tema della raccolta differenziata. Abbiamo premiato quelli che sono stati valutati i migliori dalla commissione esaminatrice, ma abbiamo ritenuto tutti gli elaborati creativi e originali, tanto da raccoglierli nel calendario che approderà ora a casa delle famiglie dei montesilvanesi e nelle scuole. L’informazione e la sensibilizzazione sono i primi strumenti per ottenere risultati positivi nella raccolta differenziata. Solo conferendo correttamente i rifiuti si possono abbattere i costi di smaltimento, con conseguenti risparmi per i cittadini, oltre ovviamente a ridurre il loro impatto sull’ambiente, tutelandolo».

Ogni mese del calendario contiene uno o più immagini realizzate dalle classi 5^B della Silone, 5^C di Villa Verrocchio (classificate al primo posto ex equo), ma anche della  5^B, 5^ C, 5^ E  e 2^D della Troiano Delfico; la 5^ A della Silone e le quinte A e B di Villa Verrocchio. Per ogni mese viene inoltre fornito un suggerimento sulla corretta differenziazione.

“Questo calendario –  si legge al suo interno –  ci ricorderà quotidianamente l’importanza del rispetto di semplici ma preziose regole che tutti noi dobbiamo seguire per conferire correttamente i rifiuti senza incorrere in sanzioni, ma soprattutto per migliorare l’immagine della città e costruire insieme una Montesilvano più curata e pulita. Seguiamo il buon esempio che ci arriva dai bambini”.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *