Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano; Nuova Scuola Comunale di Musica, Sabato 4 febbraio corso di Musicoterapia clinica applicata

La lezione sarà tenuta da Marco Di Matteo, medico chirurgo, musicoterapeuta specializzato presso il Conservatorio di Pescara, dove è docente a contratto di “Elementi di Anatomofisiologia”.

La musicoterapia è una metodologia di riabilitazione e cura dei disordini neuropsichici, neuromotori e neurosensoriali che si basa sul suono, sul movimento e sulla corporeità e sul linguaggio non verbale. La lezione si aprirà con una prima fase introduttiva sul meccanismo d’azione e il target terapeutico della Musicoterapia, per passare poi a vere e proprie sedute di musicoterapia attiva.

«Per la prima volta  – spiega il direttore artistico Donatella Columbaro –  la Nuova Scuola Comunale di Musica apre le sue porte a questo genere di attività. Abbiamo accolto positivamente la proposta giunta da Marco Di Matteo, docente e professionista di altissimo spessore. Speriamo in una folta partecipazione ad un incontro che sicuramente fornirà nozioni e suggerimenti importanti su una metodologia sempre più diffusa ed accreditata».

La lezione si terrà presso la Sala Di Giacomo dalle 9 alle 13. Per iscriversi è necessario rivolgersi alla segreteria della scuola civica, dal lunedì al venerdì dalle 14:30 alle 20:30 e il sabato dalle 14:30 alle 18:30.

Guarda anche

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *