Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Eventi valanghivi. La Regione Abruzzo fa chiarezza sulle competenze > Documenti

“In relazione alle notizie riportate in data odierna su alcuni organi di stampa, riteniamo doveroso precisare, con riguardo alla Regione ed alle sue competenze nel caso di specie, che esiste una delibera di giunta del 2013, la n. 793, che disciplina con puntualità le attività in capo ai diversi soggetti istituzionali coinvolti in ipotesi di eventi valanghivi”.  

Così il Sottosegretario alla Presidenza con delega alla Protezione Civile Mario Mazzocca della Regione Abruzzo interviene dopo l’evento tragico di Rigopiano, una precisazione legata alla necessità di fare chiarezza su quella che è la filiera delle informazioni riguardanti gli eventi valanghivi. 

“Come confermato dai funzionari e dai dirigenti delle strutture interessate, –scrive nella nota Mazzocca– in occasione delle allerte di rischio da valanga immediatamente precedenti alla terribile tragedia di Rigopiano, così come avviene sempre, esistendo una routine di pubblicazioni automatizzati, i bollettini Meteomont sono stati pubblicati sul sito regionale della protezione civile. Erano, pertanto, pienamente e tempestivamente visibili da parte di chiunque e segnatamente da parte di chi, in quel contesto, aveva precisi compiti in materia. Auspichiamo che venga fatta chiarezza sugli eventi, confidando appieno nel lavoro che la magistratura pescarese sta svolgendo”. 

LA DELIBERA DELLA GIUNTA REGIONALE

  DGR793-2013 by Hgnews on Scribd

 

L’ALLEGATO ALLA DELIBERA

Allegato Delibera Rischi (1) by Hgnews on Scribd


Notice: Undefined index: tie_hide_author in /var/www/clients/client1/web2/web/wp-content/themes/sahifa_/single.php on line 92

Guarda anche

Porta a porta: Il presidente della commissione Ambiente D’Alonzo replica a Sola (M5S)

Pescara – “Alzare la voce, buttarla in caciara. Questo fa la minoranza, su molti temi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *