Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Emergenze e scuole nel teramano; D’Alfonso ai sindaci ‘subito le verifiche’

“Noi tutti desideriamo che il diritto alla pubblica istruzione dei nostri ragazzi”, ha detto D’Alfonso, “non venga interrotto in ragione dell’incertezza ereditata dal passato; e per questo vogliamo fare in modo che ogni edificio scolastico venga svelato nella sua consistenza sismica, per poi procedere ad un puntuale piano di interventi coerenti e conseguenti”. “Tutto ciò con il sostegno finanziario della Regione Abruzzo che tramite un mutuo che sta per essere attivato presso la Cassa Depositi e Prestiti, sosterrà le spese affrontate da ogni comune”.

Dal canto loro i sindaci hanno chiesto all’unisono di conoscere dalle fonti istituzionali nazionali quale dovrà essere l’indice minimo di vulnerabilità al di sopra del quale ogni edificio scolastico potrà dirsi sicuro, in modo da avere un quadro univoco del patrimonio edilizio che non lasci spazi ad interpretazioni soggettive.

I sindaci hanno inoltre chiesto a D’Alfonso di farsi promotore nelle sedi opportune della richiesta di svincolare dal Patto di Stabilità le somme che saranno utilizzate per gli eventuali interventi sulle scuole.

Prima di incontrare i genitori e gli studenti delle scuole di Teramo che sono in ansia per la sicurezza degli edifici scolastici, D’Alfonso ha invitato i sindaci a predisporre in tempi rapidi i rispettivi piani di protezione civile in modo da non farsi trovare impreparati in qualsivoglia evento calamitoso che in futuro dovesse aver luogo.

Guarda anche

Le Giornate della Libertà a Caramanico Terme, slitta il concerto

Nel rispetto del lutto nazionale slitta il concerto del 24 aprile  Caramanico Terme – Il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *