Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 17 Aprile 2025
Ultime Notizie

SCUOLE; D’ALFONSO AI SINDACI: SUBITO UN PIANO DI VERIFICHE VULNERABILITA’ > VIDEO

 

La riunione si è tenuta questa mattina a Palazzo Silone; presenti, oltre ai sindaci, il vice presidente della Giunta regionale, Giovanni Lolli, i prefetti dell’Aquila, Giuseppe Linardi e di Teramo, Graziella Patrizi, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, l’assessore Silvio Palucci, il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, il presidente della provincia dell’Aquila, Antonio De Crescentiis.

Come ha spiegato lo stesso D’Alfonso, questi incontri, a cui ne seguiranno di altri, si sono resi necessari dopo che la Commissione Grandi Rischi, con un comunicato diramato dalla Protezione Civile Nazionale il 20 gennaio scorso, ha dichiarato che “ad oggi non ci sono evidenze che la sequenza sismica sia in esaurimento”.

Non appena sarà completata l’anagrafe degli edifici scolastici che a parere dei sindaci dovranno essere oggetto di ulteriori verifiche di sicurezza,  così come richiesto dal Presidente della Regione anche nella sua veste di vice Commissario di Governo per la Ricostruzione, si procederà ad avviare una scrupolosa verifica, mettendo in campo squadre di tecnici qualificati che saranno composte ricorrendo a professionalità sia locali che nazionali: “in proposito chiederemo il coinvolgimento di Palazzo Chigi e della Protezione Civile”.

Le nuove verifiche saranno utili per determinare il livello esatto di resistenza sismica di ciascun edificio attraverso test e prove di carico che non lasceranno spazi a interpretazioni soggettive, ma che saranno strettamente legate a dati e numeri.
D’Alfonso ha detto che le squadre saranno operative non appena si avrà esatta contezza della consistenza numerica degli edifici da verificare: “in relazione a questo vaglieremo i carichi di lavoro e metteremo subito in azione le squadre”.

I fondi da utilizzare per la verifica saranno resi disponibili grazie ad un mutuo che la Regione si accinge a stipulare.

 

“Puntiamo a demitizzare il valore del comunicato della CGR”, ha concluso D’Alfonso, “mettendo in campo la diligenza degli amministratori locali”.

Guarda anche

D’Amico e Di Costanzo in sopralluogo alla discarica di Villa Carmine “bomba ecologica, va messa in sicurezza”

Montesilvano – Questa mattina la Consigliera Comunale del Partito Democratico-Progressisti per Montesilvano, Romina Di Costanzo, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *