Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 11 Aprile 2025
Ultime Notizie

Sarà Montesilvano la sede della cerimonia di consegna della Bandiera Verde 2017

Montesilvano – Sarà la città di Montesilvano ad ospitare la cerimonia di consegna della Bandiera Verde, il prestigioso riconoscimento assegnato ai Comuni italiani, da un comitato tecnico scientifico di pediatri italiani, dotati di spiagge a misura di bambino.

«Il 2 e il 3 giugno prossimo –  annuncia l’assessore al Turismo Ernesto De Vincentiis –   la nostra città avrà l’onore di ospitare questa importantissima manifestazione, ideata per la prima volta nel 2008 dal professor Italo Farnetani. Una importante occasione per il territorio che accoglierà pediatri e amministratori comunali provenienti da tutta Italia. Questa edizione –  dice ancora De Vincentiis – avrà ancora più lustro, dal momento che, proprio a Montesilvano, celebreremo il suo decennale. Siamo dunque particolarmente soddisfatti che l’organizzazione abbia accettato di buon grado la proposta formulata dal sindaco Maragno. È la conferma della strategicità del nostro territorio che, collocato al centro Italia, perfettamente collegato con diversi mezzi di trasporto, e dotato di numerosissime strutture ricettive funzionali ed accoglienti, rappresenta la sede ideale per manifestazioni di carattere nazionale ma anche internazionale».

«L’Italia  – aggiunge il prof. Italo Farnetani – è l’unico Paese al mondo ad avere una mappa turistico –  pediatrica. Per ribadire questa eccellenza, ma anche il traguardo importante che verrà raggiunto in  questa edizione, abbiamo voluto organizzare la cerimonia, in accordo con il Comune di Montesilvano, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica».

134 le località che nell’edizione del 2016 hanno ricevuto il vessillo, assegnato da quasi 200 pediatri, guidati da Farnetani, a quei Comuni dotati di spiaggia sabbiosa, bassi fondali che consentono ai bambini di giocare in assoluta sicurezza, attrezzature dedicate ai più piccoli, spazi adeguati ed ampi tra gli ombrelloni, opportunità di svago e divertimento per i genitori, assistenti di spiaggia e la presenza nelle vicinanze di bar, ristoranti e locali capaci di rispondere alle varie esigenze dei bambini. Dal 2008, anno della sua prima edizione, ad oggi, questa iniziativa ha coinvolto ben 2305 pediatri. Montesilvano nel 2016 ha ricevuto la Bandiera Verde insieme ai Comuni abruzzesi di Giulianova, Pescara, Pineto-Torre di Cerrano, Roseto degli Abruzzi, Silvi Marina, Tortoreto e Vasto Marina. «E’ dal 2011 che Montesilvano –  aggiunge l’assessore De Vincentiis – ottiene questo prestigioso riconoscimento, simbolo dell’importanza che la città riveste nel panorama nazionale per quanto riguarda il turismo familiare e del percorso che stiamo portando avanti per renderla attrattiva e competitiva. Possiamo contare su un’elevata qualità dei servizi di accoglienza. La nostra città ha intrapreso un progetto di sviluppo del turismo familiare ormai da diversi anni, quando nel 2009 ideammo la Free Children Card, con la quale sono state introdotte agevolazioni per sostenere la domanda turistica garantendo il diritto alla vacanza anche a quelle famiglie in difficoltà. La Bandiera Verde, che auspichiamo ci venga confermata anche per il 2017, come negli ultimi 6 anni, è l’ulteriore conferma dell’attenzione della città alle esigenze legate al turismo familiare».

Ora il comitato è al lavoro per stilare l’elenco dei Comuni che riceveranno il riconoscimento il prossimo 3 giugno nella manifestazione organizzata a Montesilvano, all’interno del Pala Dean Martin –  Centro Congressi Montesilvano. La cerimonia verrà affiancata anche da un dibattito con pediatri e medici specialisti.

 

Guarda anche

Turismo culturale e sviluppo, Pescina diventa un caso e se ne parla presso l’Università d’Annunzio

Si è tenuto presso l’Università degli Studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara l’importante incontro sul tema: “Università …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *