Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie
Gianni Cordova

Scompare Gianni Cordova fondatore della Laad a Pescara

Il sindaco Alessandrini su Gianni Cordova: “Pescara perde un padre, un amico, un concittadino,una voce autorevole e sorridente per il mondo del sociale”

“Ho appreso con grande dolore della scomparsa di Gianni Cordova, il fondatore della Laad, un nome autorevole del sociale, ma anche un amico che non ha mai fatto mancare idee e disponibilità alla città e all’Amministrazione comunale.
Pescara perde un concittadino che si è distinto per la tenacia dei progetti e la lungimiranza delle idee e per una grande, grandissima umanità. E’ stato un padre per tanti giovani che attraverso la comunità da lui fondata 26 anni fa, sono rinati, hanno potuto ricominciare un nuovo percorso di vita. Un grande esempio per tutto il mondo del sociale, di cui è stato da sempre un naturale e sorridente riferimento.
La nostra città gli aveva attribuito nel 2015 la più alta benemerenza, assegnandogli il Ciattè d’oro, riconoscimento che si dà ai pescaresi che con le proprie storie hanno illuminato il nome della città.
Questa è stata la motivazione che vale oggi più che mai, perché la passione verso l’altro, la dedizione al recupero delle giovani vite, sono da sempre stati la spinta più forte del suo agire. L’attenzione alla cultura e l’amore per l’ambiente e il territorio, hanno accompagnato questo fine, coniugandolo in progetti di cui la comunità si è nutrita.
Oggi la Città dice grazie a Gianni Cordova per aver dimostrato come, anche nelle condizioni più disperate, un essere umano possa ritrovare la sua dignità mettendola al servizio del bene comune.
L’Amministrazione e la città si stringono ai suoi cari e alla figlia Margherita”. Ha commentato salutando Cordova il Sindaco di Pescara Marco Alessandrini

La Giunta Comunale di Pescara su Gianni Cordova: “Ci lascia un uomo che ha saputo essere un interlocutore per tutti, un uomo a servizio della comunità”

“La Giunta saluta un interlocutore autorevole e importante. Con la sua vita e con la sua esperienza Gianni Cordovaè stato un riferimento per il sociale, grazie alla sua autorevole esperienza con la Laad, da lui fondata; è stato un collaboratore instancabile e disponibile anche per la manutenzione del verde cittadino, grazie al progetto che lo aveva portato alla gestione del parco di Villa Sabucchi e di altre aree verdi cittadine; è stato un riferimento culturale importante, da sempre, grazie anche alla passione che ha instillato in sua figlia Margherita, braccio operativo di tante iniziative, spesso ospitate anche nel parco.
Una storia poliedrica di una persona di grande  umanità a cui ci sentiamo di dire un corale grazie, aggiungendoci al cordoglio della famiglia e dei tanti amici colpiti dalla sua perdita” Questo l’ultimo messaggio al fondatore della Laad della Giunta Comunale di Pescara.

Il sindaco di Montesilvano Maragno: “La scomparsa di Gianni Cordova lascia un vuoto incolmabile”

 «Un grande uomo, sempre schierato a difesa dei deboli e degli emarginati». Così il sindaco di Montesilvano, Francesco Maragno commenta la scomparsa di Gianni Cordova, fondatore della Lega Abruzzese Anti Droga. «La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile nel mondo del sociale regionale. L’Abruzzo perde una persona speciale che ha dedicato la sua vita ad aiutare gli altri a ritrovare la forza persa a causa delle avversità della vita, a rinascere e ricostruire un futuro. Alla moglie e alla figlia, ma anche a tutti i ragazzi della comunità, voglio porgere le più sentite condoglianze a nome personale e dell’Amministrazione Comunale. Il suo ricordo resterà vivo in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di imbattersi in lui e di conoscere una persona che ha rappresentato, e continuerà a farlo, un grande esempio di altruismo e solidarietà».

Morte Cordova: Sclocco, interprete unico in difesa dei più deboli

“La morte di Gianni Cordova porta via un pezzo di storia della città di Pescara”. È il commento dell’assessore alle Politiche sociali Marinella Sclocco, alla notizia della morte di Gianni Cordova, 70 anni, padre fondatore e animatore della associazione per il recupero di tossicodipendenti Laad. “Un pezzo fatto di solidarietà, umanità, attenzione al sociale, aiuti ai più deboli: Gianni Cordova con la sua Laad ha rappresentato veramente un’avanguardia nazionale nella lotta alla droga, nel recupero dei tanti giovani rimasti incagliati nei meccanismi infernali della tossicodipendenza. Anche lui, negli ultimi anni, ha lottato come hanno fatto i suoi ragazzi e come lui aveva insegnato loro. Coerente anche in questo, Gianni ha saputo leggere il disagio di questi anni, non tirandosi mai indietro, pensando comunque che c’era sempre una via d’uscita anche in quei lunghi tunnel fatti di angoscia e dipendenza. Sono tutti elementi che danno l’idea della forte umanità di cui era interprete Gianni Cordova nella vita di tutti i giorni. Pescara, ne sono convinta, lo ricorderà come si fa per i grandi che segnano una storia e un’epoca. Gianni ha disegnato negli ultimi 25 anni la storia più difficile di questa città: la lotta all’emarginazione, l’attenzione ai più deboli, il supporto ai tossicodipendenti e alle sue famiglie per una rinascita collettiva. Alla famiglia porgo, a nome anche di tanti pescaresi che lo hanno conosciuto, il sentimento più profondo di un sincero cordoglio”.

Anche Sinistra Italiana Pescara piange la scomparsa di Gianni Cordova

“Sinistra Italia Pescara si stringe intorno alla comunità Laad e alla famiglia di Gianni Cordova per il grave lutto subito.
Gianni è stato e rimarrà un pezzo di storia della nostra città.
Gianni, avevi settant’anni ma avevi l’entusiasmo e la forza di un ragazzino. Per questo nel 2014, quando ti proponemmo di partecipare alle primarie del centrosinistra per la scelta del candidato sindaco, accettasti la nuova sfida come facevi sempre, lavorandoci anima e cuore. 
La tua famiglia allargata erano i tantissimi ragazzi che hai aiutato negli anni, togliendoli spesso dalla strada: avevi un approccio laico alla lotta alle tossicodipendenze e la tua cultura socialista ti ha sempre guidato come un faro nelle tantissime battaglie che hai condotto sul territorio. La tua “ossessione” era contrastare il disagio giovanile creando opportunità di crescita, di formazione e di lavoro. Volevi una società inclusiva, una società che tende la mano e da una seconda possibilità a tutti. E ti sei sempre battuto con impegno ed onestà per questo. 
Ci mancherai”. Così Daniele Licheri, Roberto Ettorre, Daniela Santroni, Ivano Martelli insieme a Giovanni Di Iacovo e nome del Partito hanno salutato la scomparsa di Cordova

Guarda anche

Pasqua: a Pianella torna “Lu Bbongiorne”

Domenica 20 aprile 2025, torna a Pianella la Rappresentazione Storica de ‘Lu Bbongiorne’, giunta alla …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *