Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 28 Aprile 2025
Ultime Notizie

Giulianova, possibilità di raccolta per i cittadini delle legna sulla spiaggia.

“Senza dubbio vi saranno benefici per i cittadini, che potranno approvvigionarsi di legna da ardere. Ma i risvolti positivi sono anche per il Comune perché si attenueranno i costi di rimozione dei rifiuti legnosi trasportati in spiaggia dalle maree. I titolari di concessioni balneari sulle cui attività insistono i cumuli di legna potranno quindi consentire la raccolta ai cittadini.
E’ bene tuttavia rammentare  – prosegue l’assessore – che il prelievo della legna da parte dei cittadini non è consentito utilizzando mezzi meccanici motorizzati. Quindi non si potrà entrare in spiaggia con automezzi, motociclette e veicoli. Vanno anche rispettati gli orari per la raccolta, dalle ore 7 alle 18 sino al 20 maggio.
Vigilerà sul rispetto degli orari e della modalità della raccolta la Polizia municipale che, in caso di inottemperanza, applicherà  sanzioni da un minimo di 25 a un massimo di 500 euro”.

Guarda anche

Il Polmone blu e oltre: a Spoltore un incontro sulla crisi ambientale

Spoltore – “Qualche anno fa organizzavamo eventi nelle scuole e bisognava cercare di convincere che …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *