Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Elio in ‘Largo al Factotum’ al Teatro Massimo di Pescara

Pescara. Elio con il concerto “Largo al Factotum” al Teatro Massimo di Pescara il 26 gennaio 2017.
Stefano Belisari in arte Elio, noto ai più per essere il fondatore ed il leader del gruppo Elio e le Storie Tese, è un artista poliedrico: cantante, compositore, flautista, doppiatore, attore teatrale ed in passato giudice nel talent show “X Factor” e finalmente torna in Abruzzo con lo spettacolo “Largo al Factotum” in compagnia del M° Roberto Prosseda.
In teatro Elio ha interpretato numerosi lavori fra i quali “L’opera da tre soldi” di Bertolt Brecht, “Storia di Amore e di Anarchia”, musical di Lina Wertmüller.
Narratore dalla calda voce in “Pierino e il lupo” favola musicale di SergejProkofiev diretta da Zubin Mehta.
“Il motivo per cui ho iniziato a fare questo tipo di spettacoli è perché credo che la musica classica sia anzitutto bella e che vale la pena ascoltarla. Siamo in una fase storica in cui c’è bisogno di qualità, ma in pochi conoscono questi brani. Quindi l’intento è quello di far ascoltare a chi non avrebbe mai avuto l’occasione o la voglia di farlo della buona musica, senza etichette di genere, sperando che poi se ne innamorino come è accaduto a me”.
Queste le parole con cui Elio presenta il concerto “Largo al Factotum”, un suggestivo recital in compagnia del pianista Roberto Prosseda: un viaggio originale, divertente e raffinato nella storia della musica classica, da Rossini a Mozart e Weill, alle canzoni moderne del compositore contemporaneo Luca Lombardi, che vedranno Elio interpretare Don Giovanni e il Barbiere di Siviglia, così come odi musicali alla zanzara, al criceto e al moscerino.
I biglietti per la data di Pescara del 26 gennaio 2017 sono disponibili in tutti i punti vendita del circuito Ciaotickets e online all’indirizzo http://www.ciaotickets.com/evento/elio-largo-al-factotum
Per questo evento è abilitata la vendita online con ritiro del biglietto al botteghino.
Non sarà necessaria alcuna spedizione con corriere espresso: si dovrà soltanto stampare la ricevuta d’acquisto con la propria stampante di casa/ufficio (è sufficiente una stampa in bianco e nero) e, consegnandola all’ingresso dell’evento, si riceverà in cambio i biglietti SIAE con il proprio nominativo per accedere all’evento.
Il primo settore è quasi tutto esaurito.
Attualmente è in corso una grande offerta promozionale per gli ultimi 100 biglietti del secondo settore; se prenotati entro giovedi’ mattina al seguente numero 3495520420 si avrà diritto a uno sconto del 50% (euro 22.00 anziche’ euro 44.00) con ritiro dalle ore 17.30 alle ore 20.00 direttamente alla cassa del Teatro Massimo.
Info:
349 5520420
www.baltimoreproduction.com

Guarda anche

Giuseppe Ninno Mandrake di scena con ‘Imbarazziamoci’ al Teatro dei Marsi di Avezzano al Teatro Circus di Pescara

Biglietti sui circuiti TicketOne, Ciaotickets e prima degli spettacoli ai botteghini dei teatri Pescara. Giuseppe …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *