Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Montesilvano, pista di atletica di via Senna, utilizzo temporaneo a associazioni sportive Coni

Il progetto della pista risale al 2009. I lavori, affidati alla ditta De Leonibus Costruzioni, presero il via a marzo del 2012, per poi procedere tra diverse sospensioni fino a novembre 2014. Il 7 agosto 2015 la FIDAL ha rilasciato il Certificato di Omologazione dell’impianto sportivo di atletica leggera, inserendolo nella classe IE “Esercizio”, con la possibilità di classificarlo come Impianto Parziale nel momento in cui verrà dotato di regolare attrezzatura conforme alla normativa federale. pista La pista potrà quindi ospitare gare agonistiche. L’opera ha avuto un costo complessivo di circa 500.000 euro. Di questi oltre 430.000 euro sono stati spesi tra la realizzazione della pista e la riqualificazione generale dello Stadio, con la collocazione di arredi, quali panchine, reti e porte nuove. Altri 30.000 euro circa sono stati spesi per la pavimentazione dei lati della nuova pista di atletica e 16.000 euro circa per il ripristino degli spogliatoi e delle tribune. «L’inaugurazione della pista – dice ancora l’assessore – è stato un altro importante obiettivo conseguito dalla nostra Amministrazione in quel percorso di completamento delle tante opere incompiute che abbiamo trovato sul territorio al nostro insediamento. Questa pista, adatta ad ospitare competizioni di altissimo livello, permetterà alla città di collocarsi nel circuito dello sport internazionale».

Secondo quanto stabilito nell’atto di Giunta, le singole richieste dovranno essere autorizzate e vagliate dall’ufficio sport, tenendo conto della disponibilità della struttura. In caso di coincidenza delle richieste si valuterà la rilevanza sportiva dell’evento e il numero delle associazioni o degli atleti interessati. Le tariffe approvate variano, a seconda delle categorie di appartenenza delle società sportive e delle tipologie di raduni, tra un minimo di 40 euro al giorno, ad un massimo di 200.

Guarda anche

Pallavolo, Sieco Service Akea Ortona – JV Gioia Del Colle 3-1

Ortona. Grande prestazione della Sieco Akea Ortona che vince tre set a uno contro la …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *