Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 29 Luglio 2025
Ultime Notizie

Pescara, situazione post emergenza per il maltempo. Lunedì scuole, parchi e impianti sportivi aperti

 Pescara – FIUME E MANUTENZIONE. “La Protezione Civile ci comunica che è ufficialmente rientrato l’allarme esondazione del fiume Pescara – ha assicurato ieri il vice sindaco e assessore alla Protezione civile Enzo Del Vecchio – Il fiume è tornato nel suo alveo e a livelli di sicurezza tali da consentire la riapertura delle porte fluviali e, una volta completata la pulizia delle golene, domattina (oggi ndr) saranno ripulite e rese fruibili anche quelle. Continuerà nei prossimi giorni anche il lavoro di copertura delle buche in città iniziato ieri, si tratta di interventi su cui torneremo una volta che la sede stradale sarà asciutta. Riapriranno lunedì anche i cimiteri”.  

 

SCUOLE. “Lunedì tutte le scuole torneranno aperte, continuano i lavori di somma urgenza in quelle di via Milano, Virgilio e Michetti, dove la neve che si è depositata sui tetti rompendo le tegole e si è accumulata nei terrazzi ostruendo i canali, ha generato diverse infiltrazioni sulle pareti – ha aggiunto l’assessore alla Pubblica Istruzione Giacomo Cuzzi – Ma i disagi rientreranno tutti, anche se con la limitazione di alcune zone: resta chiusa la palestra della scuola di Colle Pineta, ripristinata l’energia elettrica in via Cavour e i riscaldamenti della scuola sono entrati regolarmente in funzione e resteranno accesi come

 

IMPIANTI SPORTIVI CHIUSI. “A parte lo Stadio Adriatico Cornacchia – ha precisato l’assessore allo Sport Giuliano Diodati – dove i controlli completati ieri hanno dato la piena agibilità per la partita di domenica pomeriggio contro il Sassuolo, tutti gli impianti sportivi comunali torneranno aperti lunedì. Resteranno invece chiusi per approfondire i controlli su alcune criticità che si sono manifestate a seguito della pioggia il pattinodromo di via dei Gesuiti, il bocciodromo di Zanni, dove faremo una verifica più accurata”.

PARCHI. “Per esigenze connesse alla verifica della stabilità i tecnici del Verde continueranno a fare verifiche nei parchi che torneranno aperti lunedì – conclude l’assessore al Verde Pubblico Laura Di Pietro – Considerato che la quantità di acqua caduta a Pescara in questi giorni è pari a metà di quella caduta in un anno sulla città, si rende necessario un ulteriore approfondimento. Intanto sono stati rimossi due alberi caduti, uno in via della Bonifica e un piazza Primo Maggio, che insieme al pino crollato dentro il parco Montessori due giorni fa e al netto degli interventi fatti per rami rotti, sono state le sole perdite di questa tornata di maltempo”.

 

Guarda anche

Pianella, conclusi i lavori di rifacimento del manto stradale in via Lago di Scanno e via Torino

Pianella– Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di rifacimento del manto stradale lungo …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *