Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 27 Aprile 2025
Ultime Notizie

Prodotti lattiero-caseari: ottenuta l’indicazione obbligatoria dell’origine

Roma – Il Governo ha stamane risposto in Aula,alla Camera, all’interrogazione del Deputato di Sinistra Italiana Gianni Melilla in difesa della qualità delle produzioni italiane e abruzzesi di latte, formaggi e latticini e contro la inaccettabile possibilità prevista dalla Unione Europea di utilizzare latte in polvere per fare i formaggi. Il Governo ha controdedotto alla predetta diffida della Commissione Europea e ha ottenuto, come noi chiedevamo, l’indicazione obbligatoria dell’origine per i prodotti lattiero caseari in Italia, con il via libera della UE.

In questo modo saranno tutelati i produttori e i consumatori per prodotti fondamentali come latte, burro, mozzarelle, formaggi e latticini.

L’etichettatura del latte e derivati dovrà essere chiara, visibile, e facilmente leggibile.

Sinistra Italiana ha così raccolto la protesta degli allevatori e dei produttori di latte e formaggi, ben rappresentata da CIA, Confagricoltura e Coldiretti. Sinistra Italiana chiede ora che questa legge sia estesa a tutta l’Unione Europea elevando la qualità e la tipicità dei formaggi e affermando la chiara origine dei prodotti per salvaguardare il reddito dei produttori e la salute dei cittadini.

“L’Abruzzo é una regione che ha una grande tradizione nella produzione di latte, mozzarelle, formaggi – conclude Melilla – Sono certo che i nostri allevatori, la intera filiera lattiero-casearia e i consumatori di questo straordinario segmento dell’eccellenza agro alimentare, accoglieranno con favore questa scelta del Governo e del Parlamento italiano”.

Guarda anche

Vinitaly: presentato il progetto “Filiera del vino biologico di eccellenza”

Verona – Presentato oggi pomeriggio al Vinitaly, nello ‘Spazio-Abruzzo’, il progetto della “filiera del vino …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *