Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 25 Aprile 2025
Ultime Notizie

Emergenza maltempo, la Fita-Cna: strade colabrodo

PESCARA – «Una volta superata l’emergenza maltempo, occorrerà fare i conti con lo stato disastroso che le precipitazioni di questi giorni hanno provocato sul manto stradale delle arterie abruzzesi, rendendone molte ai limiti della praticabilità». Lo afferma il presidente regionale di Fita Cna Abruzzo, Gianluca Carota: secondo l’associazione degli autotrasportatori associati alla confederazione artigiana, «le abbondanti nevicate e le gelate di queste ore hanno determinato un quadro davvero preoccupante nella condizione delle strade abruzzesi, sia dell’interno che della fascia costiera, dalle statali alle comunali, passando per quelle provinciali o al servizio di consorzi industriali».

A detta di Carota, e sulla base delle segnalazioni pervenute a Fita Cna da numerosi operatori, «il quadro si presenta già adesso molto problematico e pericoloso su diversi tratti, a gestione Anas, delle Province o dei Comuni grandi e piccoli: buche che assomigliano a voragini, asfalto divelto, materiali sparsi. Una situazione che mette a rischio, tanto per gli automobilisti che per i guidatori di mezzi pesanti, la sicurezza della circolazione, e con essa quella dei mezzi e delle persone». Di qui l’appello di Carota ad affrontare subito, una volta passata l’emergenza maltempo «questo capitolo delicato con il concorso di tutti i soggetti istituzionali interessati, in modo da ripristinare quanto prima condizioni di sicurezza accettabili sulle strade abruzzesi».  

 

Guarda anche

Eventi catastrofici e calamità naturali, la CNA:  un pasticcio l’obbligo assicurativo

Scatta dal 1° aprile la norma voluta dal Governo: «Per le imprese troppe incognite, serve più …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *