Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 7 Aprile 2025
Ultime Notizie

Provincia di Pescara, domani il rinnovo del consiglio provinciale

Pescara – Domani, sabato 14 gennaio 2017, dopo due rinvii dovuti all’emergenza neve, si terranno le elezioni per il rinnovo dei Consiglio Provincia di Pescara. L’orario del voto sarà dalle ore 8.00 alle ore 20.00. La sede è la sala Tinozzi del Palazzo dei Marmi. Lo scrutinio dovrebbe svolgersi subito dopo la chiusura delle urne, quindi a partire dalle ore 20.

Secondo la legge Delrio dell’aprile 2014, il Consiglio Provinciale viene eletto in “secondo grado” a suffragio ristretto solo da parte dei sindaci e dei consiglieri comunali della provincia interessata. Anche il diritto di voto passivo è stato ristretto agli stessi soggetti. Vi è inoltre un’altra caratteristica molto particolare in questo tipo di elezione: non tutti i voti espressi valgono allo stesso modo. Infatti il voto è ponderato secondo il numero di abitanti che il singolo consigliere comunale o Sindaco è chiamato a rappresentare. Quindi ad esempio il voto di un consigliere di un paese con un nr di abitanti sotto i 3.000 (che in provincia di Pescara sono 28) ha un indice di ponderazione 38, e dunque vale molto meno rispetto a quello del Comune capoluogo, che ha l’indice di ponderazione 1060 Nella “nuova” Provincia non si eleggono contemporaneamente il Consiglio e il Presidente. Infatti la durata in carica del Consiglio è di soli 2 anni, mentre il Presidente rimane al suo posto per 4 anni. I consiglieri da eleggere sono 12, essendo quella di Pescara una Provincia “intermedia”, con il diritto di elezione di 12 consiglieri, appunto.

I Sindaci e Consiglieri comunali della provincia pescarese che si recheranno alle urne sono 543: tutti i consiglieri comunali più i Sindaci. Le liste sono tre: quella di centrosinistra, “Provincia in Comune con Di Marco Presidente”, quella di centrodestra “Forze di libertà”, e quella del Partito Socialista Italiano, che si presenta per la prima volta alle elezioni provinciali. I candidati sono complessivamente 26, di cui 21 maschi e 5 femmine. L’età media complessiva è di 45 anni. L’età media degli uomini è 47 anni, mentre quella delle donne è di 38 anni. Il candidato più giovane è una donna: Vanessa Combattelli, del 1998, della lista “Forze di libertà”. Il più anziano è della stessa lista: Mario Semproni, Sindaco di Penne. La lista con più presenze femminili è quella del centrosinistra, che ha anche più candidati: 12, contro i 6 del PSI e gli 8 del centro destra. Tra i 12 candidati, 3 sono donna.

LE LISTE E I CANDIDATI

 

 

Guarda anche

Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *